Cassino, una staffetta non competitiva per ricordare il grande Pietro Mennea

La manifestazione organizzata dal Centro Sportivo Universitario si terrà lunedì 25 settembre allo stadio 'Salveti'

“Lo sport insegna che per la vittoria non basta il talento, ci vuole il lavoro e il sacrificio quotidiano. Nello
sport come nella vita”. Questa la più grande eredità lasciataci da Pietro Mennea. Una lezione espressa non
solo con le parole ma soprattutto con l’esempio. Campione nella metodologia, ostinato nell’allenamento,
fuoriclasse tra le corsie della pista di atletica leggera, uomo di una cultura invidiabile, quattro lauree,
avvocato, commercialista, relatore in convegni e persino Europarlamentare”.

E in una lezione di vita si è trasformata la conferenza stampa di presentazione del “Mennea Day” a lui dedicato, che si è tenuta mercoledì scorso presso l’Istituto “Medaglia D’Oro” di Cassino alla presenza del Dirigente Marcello Bianchi, del Presidente CUS Cassino Carmine Calce e della Professoressa Flaminia Calce, consigliera Federale CUSI e vicepresidente del CUS Cassino. Tanti gli ospiti d’eccezione intervenuti, a partire dal Tenente colonnello ruolo d’onore Giuseppe Campoccio, atleta nazionale paralimpico, vicecampione del mondo; il Sindaco di Cassino, Enzo Salera; il Rettore dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Marco Dell’Isola; Nicolò Graziano in rappresentanza dell’Assessore regionale Pasquale Ciacciarelli; la Professoressa Cristina Cortis, Presidente del comitato per lo sport UNICAS; la Professoressa Alessandra Zanon, Presidente CUDIR Cassino; il Direttore Generale della Banca Popolare del Cassinate Roberto Caramanica.

Tutti a testimoniare la vicinanza di Cassino alla figura di questo grande atleta e uomo che il 22 marzo del 1983, proprio sulla pista dell’impianto cassinate, a lui successivamente intitolata, stabilì il record mondiale dei 150 metri (14”8). Un “guerriero” è stato definito Pietro Mennea dagli ospiti intervenuti ed un altro “guerriero” era presente in carne ed ossa davanti ai giovani studenti che hanno assistito con entusiasmo alla sua “lezione di vita”.

Si tratta del talento nostrano Giuseppe Campoccio, vicecampione del mondo nel lancio del peso agli ultimi mondiali paralimpici. Proprio lui ha spiegato agli alunni dell’Istituto “Medaglia D’oro” che le vittorie hanno alle spalle tante sconfitte, dalle quali bisogna uscire più forti e determinati di prima per riuscire, con determinazione, coraggio e tanto lavoro, a raggiungere l’obbiettivo che ci si è prefissati.

L’appuntamento, dunque, a lunedì 25 settembre alle ore 15 presso lo stadio Gino Salveti, per partecipare tutti insieme alla staffetta di 200 metri e ricordare Pietro Mennea. Un evento a lui dedicato. Una staffetta non competitiva che coinvolgerà atleti e non, persone di tutte le età insieme alle varie associazioni di diversamente abili distribuite sul territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Wrestling – Le emozioni del ring tornano in Ciociaria: appuntamento con il “Masters of Catch”

Alatri - Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 16:30, il Palasport Tecchiena ospiterà il nuovo show targato Italian Wrestling Association

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -