Cassino – Va in pensione il sostituto commissario Roberto Donatelli: 40 anni al servizio della polizia di stato

Un punto di riferimento per il territorio. Colleghi e cittadini lo ricordano come un uomo di acume investigativo e grande umanità

Dopo quarant’anni di onorata carriera, il Sostituto Commissario Roberto Donatelli ha salutato i colleghi del Commissariato di Cassino e si è congedato ufficialmente dal servizio attivo nella Polizia di Stato. Dal 31 agosto 2025, il territorio perde così una delle sue figure storiche, un investigatore che ha fatto della dedizione e della professionalità la sua cifra distintiva.

Donatelli ha rappresentato per decenni un autentico baluardo nella lotta alla criminalità. Noto per il suo acume investigativo e la profonda conoscenza delle dinamiche criminali locali, è stato un punto di riferimento non solo per la Polizia ma per l’intera comunità.

Dalla guida della sottosezione della Polizia Stradale di Cassino alla direzione della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato, la sua carriera è costellata di operazioni portate a termine con successo. Molte di esse sono nate da intuizioni personali che hanno permesso di individuare e arrestare soggetti responsabili di reati anche gravi, contribuendo a garantire la sicurezza dei cittadini.

L’ultima indagine chiude una carriera esemplare

Emblematica l’ultima indagine, conclusa proprio a ridosso del pensionamento: un’operazione che ha sventato un grave attentato alla sicurezza pubblica nel centro di Cassino, portando all’arresto di due persone e chiudendo così il cerchio di una carriera segnata da risultati concreti e di grande valore per la comunità.

Al Sostituto Commissario Donatelli sono arrivati i ringraziamenti dei colleghi, che ne hanno sottolineato il senso del dovere, la professionalità e l’umanità. Un’eredità morale e professionale che rimarrà come esempio per le nuove generazioni di poliziotti.

Con la pensione si chiude un capitolo importante, ma resta il segno indelebile lasciato da un uomo che ha incarnato al meglio i valori della Polizia di Stato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -