Cassino – Vincoli paesaggistici, nominata la Commissione locale per le autorizzazioni

A darne annuncio l'assessore all'Urbanistica, Pierluigi Pontone: "Rende l'iter di approvazione più snello"

A Cassino, la Giunta comunale, con del. n.393, ha proceduto alla nomina dei componenti la “Commissione locale per il paesaggio” e del suo presidente. Si tratta degli architetti Luigi Gaetani (designato presidente) e dei colleghi Francesco Vaudo e Valerio Lucchetti.

I tre professionisti sono stati selezionati tramite avviso pubblico. La decisione della Giunta Salera scaturisce dalla presa d’atto della nota della Regione Lazio – Direzione per le Politiche Abitative e per la Pianificazione Territoriale, Area Affari Generali, Contenzioso e Legislativo – della determina regionale n.G04899 del 26 aprile scorso. Tale atto conferisce di nuovo la delega al Comune di Cassino per l’esercizio delle funzioni delegate in materia di “paesaggio”.

Ciò nella considerazione che si tratta di un Ente che ne ha i requisiti. La Regione, infatti, può delegare i Comuni ad autorizzare in materia di paesaggio. Vale a dire che i Comuni possono rilasciare il cosiddetto parere paesaggistico “purché dispongano di strutture in grado di assicurare un adeguato livello di competenze tecnico-scientifiche nonché di garantire la differenziazione tra attività di tutela paesaggistica ed esercizio di funzioni amministrative in materia urbanistico-edilizia”. Così è scritto nella già citata delibera regionale avente ad oggetto: “Esercizio delle funzioni delegate in materia paesaggistica ai sensi della L.R. 8-2012. Aggiornamento delle informazioni relative al possesso dei requisiti di alcuni Comuni e nuovo conferimento di funzioni delegate”.

Naturalmente la decisione regionale è stata preceduta dalla verifica della sussistenza dei requisiti richiesti all’art. 146, comma 6, del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. “Si tratta di una decisione importante che rende tutto più snello riguardo al rilascio del parere paesaggistico – dice l’assessore Pierluigi Pontone, delegato all’Urbanistica – Non bisognerà più mandare tutte le richieste e le relative documentazioni negli uffici regionali e attendere pazientemente la risposta. I tempi si accorceranno sensibilmente, con soddisfazione di tutti: tecnici e cittadini interessati”.

“Come si ricorderà fu l’esposto di una parte dell’opposizione, nel giugno dello scorso anno, a determinare la sospensione, prima, il ritiro, poi, dell’autorizzazione al Comune della possibilità del rilascio della “sub delega paesaggistica. Lo scopo principale dei ricorrenti (esponenti dell’opposizione) con palese evidenza era di ritardare, se non proprio bloccare i lavori per l’isola pedonale nel Corso. Ne sono seguiti, purtroppo, solo disagi a cittadini interessati al disbrigo delle pratiche e ai loro tecnici. Ora tutto ritornerà ad andar meglio. Intanto il Sindaco la prossima settimana è intenzionato ad avere un incontro con i tecnici (ingegneri, architetti, geometri, geologi) per un confronto sulla problematica e per un chiarimento sulle nuove modalità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -