Castro dei Volsci – Rifacimento e messa in sicurezza del ponte sulla S.P. 155: partiti i lavori

Un traguardo significativo per l'Amministrazione provinciale e un passo avanti verso la realizzazione del progetto "Sulla Buona Strada"

Iniziati, nei giorni scorsi, i lavori per il rifacimento del Ponte sulla S.P. n.155 “Falvaterra-Collemanno-Castro” a Castro dei Volsci, un intervento volto a migliorare la sicurezza e garantire una transitabilità adeguata su questa importante strada provinciale, nell’ambito della campagna “Sulla Buona Strada”.

Il Ponte sulla S.P. 155 è un’importante via di collegamento tra le strade provinciali “Castro-Pastena-Pico” e “Accesso a Falvaterra” e attraversa i territori comunali di Falvaterra e Castro dei Volsci. Il ponte presentava segni evidenti di dissesto, ciò ha spinto l’Amministrazione provinciale a disporre gli interventi necessari per ripristinare la transitabilità di questo tratto, attraverso il totale rifacimento del ponte e delle relative opere.

I lavori già in corso comprenderanno diverse fasi, tra cui la posa di acciaio in barre ad aderenza migliorata, la posa di elementi scatolari prefabbricati, dimensionati per sopportare carichi stradali, la chiusura del ponte mediante l’utilizzo di gabbioni metallici a scatola riempiti con pietrame, la ricostruzione del piano viabile, la fresatura della pavimentazione esistente, la realizzazione di una massicciata stradale, l’applicazione di conglomerato bituminoso, la posa in opera di guard-rail e l’installazione di segnaletica stradale orizzontale.

I commenti

“Si tratta di un intervento che attendevamo da tempo – ha detto il sindaco di Castro dei Volsci, Leonardo Ambrosi -. Ora, anche grazie all’impegno del presidente della Provincia Luca Di Stefano, l’iter ha ripreso il suo cammino e l’intervento sarà ultimato entro breve termine. Sarà così ripristinata la giusta sicurezza per tutti gli automobilisti. Mi preme ringraziare in modo sentito il responsabile del procedimento, dottor Michele Antoniani e il dirigente del Settore Viabilità della Provincia di Frosinone, ingegner Tommaso Michele Secondini. Continuiamo a lavorare, in sinergia con gli enti sovraordinati, per garantire al nostro amato territorio tutte le possibilità di sviluppo. Ora tutti a lavoro per mettere in cantiere nel più breve tempo possibile altri due interventi strategici per la messa in sicurezza della S.P. 151 Castro-Pastena-Pico.”

“Siamo consapevoli dell’importanza di garantire infrastrutture stradali sicure e efficienti per i nostri cittadini – ha invece affermato il presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano -. Il rifacimento del ponte sulla S.P. 155 a Castro dei Volsci è un passo importante verso la tutela della sicurezza stradale e il miglioramento della viabilità nella zona. Ringrazio il sindaco di Castro dei Volsci per il suo costante impegno e collaborazione, nonché il dottor Michele Antoniani e l’ingegner Tommaso Michele Secondini per il loro prezioso lavoro. L’Amministrazione provinciale continuerà a dedicarsi attivamente al potenziamento delle infrastrutture per favorire lo sviluppo del nostro territorio”.

L’inizio dei lavori rappresenta un traguardo significativo per l’Amministrazione provinciale di Frosinone e un passo avanti verso la realizzazione del progetto “Sulla Buona Strada“. Si prevede che i lavori saranno completati entro i tempi stabiliti, al fine di garantire un’adeguata e sicura fruizione della S.P. n.155 “Falvaterra-Collemanno-Castro” a Castro dei Volsci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -