Castrocielo, al via la rigenerazione urbana del paese: cosa cambierà

Un programma di recupero e riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente. Domande entro il 12 settembre

Con l’Avviso Pubblico del 25.7.2022 è partito l’iter per la Rigenerazione Urbana nel Comune di Castrocielo.

Come previsto dalla Legge Regionale n. 7/2017, è stato emanato
l’avviso pubblico, finalizzato a consentire il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati per l’individuazione degli ambiti territoriali nei quali sia possibile attuare interventi di “rigenerazione urbana, riqualificazione, recupero edilizio, ristrutturazione edilizia, miglioramento sismico ed efficientamento energetico.

La Rigenerazione Urbana è un programma di recupero e riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente che permette di: limitare il consumo di territorio, rinnovare gli edifici già presenti senza demolire e costruirne di nuovi, salvaguardare il paesaggio e l’ambiente, promuovere la transizione ecologica introducendo e premiando interventi per la messa in opera di interventi di efficientamento energetico e migliorare la qualità e sicurezza dell’abitare dal punto di vista sociale.

Grazie all’introduzione della Rigenerazione Urbana si possono fare:
-cambi di destinazione d’uso degli edifici preesistenti
-aumenti di cubatura fino al 30% per il miglioramento sismico ed energetico dell’edificio

Con l’avviso pubblico si intende coinvolgere e rendere partecipi tutti i cittadini e professionisti del settore, anche con proposte per interventi che saranno valutate dagli Uffici preposti ed eventualmente recepiti nelle successive proposte deliberative da sottoporre al Consiglio Comunale.

L’inoltro delle domande può essere effettuato entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 12.09.2022. mediante consegna a mano direttamente all’ufficio protocollo del Comune, ovvero attraverso
il servizio postale o tramite PEC all’indirizzo:
castrocielo@pec.it. Per scaricare l’Avviso pubblico
https://www.comune.castrocielo.fr.it/wp-content/uploads/2022/07/LEGGE-REGIONALE-N.7-2017-1.pdf

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -