Castrocielo, al via la rigenerazione urbana del paese: cosa cambierà

Un programma di recupero e riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente. Domande entro il 12 settembre

Con l’Avviso Pubblico del 25.7.2022 è partito l’iter per la Rigenerazione Urbana nel Comune di Castrocielo.

Come previsto dalla Legge Regionale n. 7/2017, è stato emanato
l’avviso pubblico, finalizzato a consentire il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati per l’individuazione degli ambiti territoriali nei quali sia possibile attuare interventi di “rigenerazione urbana, riqualificazione, recupero edilizio, ristrutturazione edilizia, miglioramento sismico ed efficientamento energetico.

La Rigenerazione Urbana è un programma di recupero e riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente che permette di: limitare il consumo di territorio, rinnovare gli edifici già presenti senza demolire e costruirne di nuovi, salvaguardare il paesaggio e l’ambiente, promuovere la transizione ecologica introducendo e premiando interventi per la messa in opera di interventi di efficientamento energetico e migliorare la qualità e sicurezza dell’abitare dal punto di vista sociale.

Grazie all’introduzione della Rigenerazione Urbana si possono fare:
-cambi di destinazione d’uso degli edifici preesistenti
-aumenti di cubatura fino al 30% per il miglioramento sismico ed energetico dell’edificio

Con l’avviso pubblico si intende coinvolgere e rendere partecipi tutti i cittadini e professionisti del settore, anche con proposte per interventi che saranno valutate dagli Uffici preposti ed eventualmente recepiti nelle successive proposte deliberative da sottoporre al Consiglio Comunale.

L’inoltro delle domande può essere effettuato entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 12.09.2022. mediante consegna a mano direttamente all’ufficio protocollo del Comune, ovvero attraverso
il servizio postale o tramite PEC all’indirizzo:
castrocielo@pec.it. Per scaricare l’Avviso pubblico
https://www.comune.castrocielo.fr.it/wp-content/uploads/2022/07/LEGGE-REGIONALE-N.7-2017-1.pdf

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -