Castrocielo si prepara alla III edizione della “Caccia alle Uova di Pasqua”

Il prossimo 5 aprile 2025, a partire dalle 14:30, il centro storico si trasformerà in un grande spazio di gioco e festa

Il prossimo 5 aprile 2025, a partire dalle 14:30, Castrocielo si trasformerà in un grande spazio di gioco e festa per la terza edizione della “Caccia alle Uova di Pasqua”, un evento atteso da grandi e piccini che animerà le piazze Umberto I°, San Rocco e il centro storico del paese.

L’iniziativa, che nelle passate edizioni ha riscosso grande successo, è pensata per regalare un pomeriggio di spensieratezza e allegria a famiglie e bambini, coinvolgendoli in un’entusiasmante caccia al tesoro pasquale, alla ricerca delle coloratissime uova nascoste nei punti più suggestivi del borgo.

Ma la “Caccia alle Uova” non sarà l’unica attrazione della giornata. A rendere l’evento ancora più speciale ci saranno artisti di strada, esibizioni coinvolgenti e performance spettacolari per intrattenere i partecipanti di ogni età. Inoltre, non mancheranno stand gastronomici dove sarà possibile gustare prelibatezze locali e dolci tipici della tradizione pasquale.

L’evento, ormai diventato un appuntamento fisso per la comunità, rappresenta un’occasione per vivere momenti di convivialità e riscoprire il piacere delle tradizioni pasquali in un’atmosfera gioiosa e accogliente. L’invito è aperto a tutti: bambini, famiglie e chiunque voglia trascorrere un pomeriggio all’insegna del divertimento e della magia della Pasqua. L’appuntamento è fissato: sabato 5 aprile 2025, ore 14:30, Castrocielo. Non resta che prepararsi a una caccia alle uova indimenticabile!

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto

Torna il mercatino a Frosinone alta, domenica l’appuntamento con le eccellenze locali

La manifestazione si terrà ogni prima domenica del mese in Piazza Turriziani, dalle 9.30 alle 18. Tante le curiosità per gli appassionati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -