Ceccano – Acqua inquinata e utilizzo vietato: “Si aspetta un avvelenamento per intervenire?”

Da “Ceccano a Sinistra” duro affondo nei confronti dell’Amministrazione comunale. Chieste risposte in merito all’emergenza

“Ancora nessuna notizia, da parte dell’amministrazione comunale, a quasi due mesi dall’ordinanza del 23 aprile scorso che a Ceccano ha vietato l’utilizzo dell’acqua (a scopo potabile, irriguo, zootecnico) dei pozzi nella zona di via Marano al di sotto del ponte autostradale”. – Così in una nota “Ceccano a Sinistra”.

“Nonostante le nostre richieste di tempestive comunicazioni alla cittadinanza, la maggior parte degli abitanti della zona non ha ricevuto alcuna informazione da parte dell’amministrazione comunale. E non si hanno nemmeno più notizie dei risultati delle nuove analisi che avrebbe dovuto svolgere l’Arpa Lazio sul pozzo inquinato (e la Asl di Frosinone sugli altri pozzi presenti nell’area individuata). Mentre il Sindaco è impegnato da giorni nel rilasciare interviste sul deleterio cemento stampato con cui sta asfaltando la storia di Ceccano, i cittadini aspettano con ansia e preoccupazione informazioni sull’origine della presenza di sostanze inquinanti nell’acqua del pozzo in via Marano, tempistica degli interventi e tipo di interventi che si intende mettere in atto. È gravissimo – prosegue ancora la nota – che nessuno dell’amministrazione comunale trovi tempo per affrontare un problema di tale rilevanza, anche perché il Sindaco è l’autorità cui compete la massima responsabilità della salute pubblica sul territorio comunale e dovrebbe fare tutto quanto è in suo potere per tutelarla”.

“La totale assenza dell’amministrazione sta cominciando ad essere veramente preoccupante, dopo aver vietato l’utilizzo dell’acqua in un raggio di 500 metri dal pozzo privato in cui i periodici prelievi dell’Arpa avevano rilevato valori di cloroformio e bromodiclorometano oltre la soglia di pericolo stabilita per legge. La situazione diventa ogni giorno che passa sempre più allarmante; ci auguriamo che non debba esserci nessun cittadino che rimanga intossicato o avvelenato – magari perché non informato della pericolosità dell’acqua in quella zona della città – prima che si proceda agli interventi necessari, che riteniamo siano ormai diventati urgenti”.

“Facciamo appello ai consiglieri di minoranza – concludono da “Ceccano a Sinistra” – perché intervengano nuovamente in merito e affinché facciano il possibile per monitorare l’operato dell’amministrazione comunale, e li invitiamo a continuare insieme a noi (e a tutte le forze politiche, sociali, associative che lo vorranno) a lottare in difesa della bellezza e contro l’inquinamento ambientale a Ceccano in tutte le sue forme”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Trovato senza vita dal padre, inutili i soccorsi: Antonio muore a soli 59 anni

Inutili i soccorsi per Antonio Scaramuzza. Il dramma nel pomeriggio in via Spinetta. Comunità sotto shock per la tragedia

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -