Ceccano – Attraversamenti pedonali pericolosi. Dopo la morte di Aldo Bruni, chiesti interventi

Ad intervenire sulla questione Progresso Fabraterno che si appella al Commissario Prefettizio del Comune per interventi urgenti

Ceccano – Un investimento mortale costato la vita ad Aldo Bruni, pensionato di 70 anni travolto da un’auto pirata mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali in via Passo del Cardinale. Era il 7 gennaio scorso. Sei giorni dopo, il 13 gennaio, nonno “Alduccio” si è spento al Gemelli di Roma dove era ricoverato. Oggi, alle 15.50, i funerali nella Collegiata di San Giovanni Battista. – LEGGI QUI

Nella serata di giovedì 23 gennaio, a poco più di due settimane da quella tragedia, un altro pedone è stato investito da un’auto. – LEGGI QUI – Fortunatamente senza riportare gravi conseguenze. Due incidenti che hanno sollevato polemiche circa la scarsa sicurezza degli attraversamenti pedonali della città. Ad intervenire sulla questione, Progresso Fabraterno che si appella al Commissario Prefettizio del Comune.

“Intervenire con urgenza”

“Ad intervenire p “Vogliamo richiamare l’attenzione sull’urgenza di intervenire per il rifacimento degli attraversamenti pedonali, deteriorati o addirittura scomparsi in molte aree della città. Questa situazione rappresenta un serio problema di sicurezza stradale, sia per i pedoni che per i conducenti. – Scrivono da Progresso Fabraterno – La manutenzione ordinaria degli attraversamenti pedonali non può essere disattesa. È necessario adottare una pianificazione costante per evitare che si deteriorino. Il problema è acuito, inoltre, dalla inefficiente illuminazione pubblica, che mette a rischio l’incolumità dei cittadini soprattutto nelle ore notturne e in condizioni meteorologiche avverse; perciò, invitiamo a considerare l’utilizzo di vernici riflettenti, per migliorare la visibilità degli attraversamenti pedonali. In particolare, il deterioramento di tale segnaletica risulta un problema soprattutto per i bambini, gli anziani e le persone con difficoltà motorie.

Per l’appunto, in molte zone di Ceccano non sono ben visibili gli attraversamenti pedonali accessibili o i parcheggi dedicati alle persone con disabilità, necessari per assicurare il rispetto e l’inclusione di tutti i cittadini e le cittadine, senza eccezioni. In prossimità di tutte le scuole, inoltre, proponiamo l’installazione di dossi rallentatori con attraversamenti pedonali integrati, una soluzione efficace per obbligare i conducenti a ridurre la velocità. Rivolgiamo questa richiesta al Commissario Prefettizio del Comune di Ceccano, affinché intervenga con tempestività e responsabilità su questo tema cruciale per la sicurezza stradale e la qualità della vita di tutti i cittadini”. – Concludono da Progresso Fabraterno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -