Ceccano, blitz antidroga nella notte: perquisizioni e denunce

Controlli nelle abitazioni di soggetti già noti al Villaggio Unrra. Poi i militari si sono portati sui luoghi della movida

Ceccano – Controlli a tappeto la scorsa notte in città. Diverse pattuglie dei carabinieri, con l’ausilio dei cani antidroga e degli agenti della Polizia Locale, hanno presidiato il territorio. Un segnale forte nell’attività continua e costante di lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti.

I militari hanno dapprima controllato le abitazioni di diversi soggetti già noti, nella zona del Villaggio Unrra. I lampeggianti ed il frastuono hanno allertato i residenti che, intorno alla mezzanotte, sono scesi in strada per capire cosa stesse accadendo.

Poi i controlli si sono spostati nelle zone della movida di Ceccano. Davanti ad un locale ed in piazzale Padre Pio, il fiuto dei cani anti-droga non ha fallito ed alcuni giovani sono stati trovati in possesso di sostanza stupefacente. Otto le perquisizioni in totale che hanno fatto scattare due denunce.

Subito è partito il tam tam sui social. Numerosi i video giunti alla nostra redazione, immagini che non possono essere diffuse in quanto ritraggono ragazzi minorenni. A Ceccano, però, il segnale è arrivato forte e chiaro. Le Forze dell’Ordine ci sono ed il controllo del territorio continuerà, continuo e costante.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -