Ceccano – Commissioni consiliari permanenti, prima seduta: eletti i presidenti

I vicepresidenti saranno eletti nella prossima seduta, consentendo il pieno coinvolgimento di tutti gli eletti

Nei giorni scorsi si è svolta la prima seduta delle Commissioni Consiliari Permanenti del Comune di Ceccano, convocata per l’elezione dei rispettivi Presidenti.

Prima di procedere alle votazioni, i consiglieri di minoranza hanno chiesto se vi fosse la disponibilità, da parte dei Presidenti indicati ed eventualmente eletti, ad aprire il ruolo di Vicepresidente a membri della minoranza, come segnale concreto di collaborazione, principio fortemente auspicato in questi primi mesi di consiliatura.

Tutti i rappresentanti della maggioranza chiamati a ricoprire tale ruolo hanno apertamente manifestato la volontà di procedere in questa direzione, ad eccezione del consigliere comunale Emiliano Di Pofi (Partito Socialista Italiano), il quale ha dichiarato di ritenere preferibile assegnare il ruolo a un altro membro della maggioranza.

Alla luce di queste dichiarazioni, le votazioni per l’elezione dei Presidenti, espressione della maggioranza, non hanno visto la contrarietà dei consiglieri di minoranza. Fa eccezione quella relativa alla Commissione Lavori Pubblici, presieduta proprio dal consigliere Di Pofi, per la quale la minoranza si è astenuta. – Lo si legge in una nota stampa congiunta a firma dei Consiglieri Comunali Ginevra Bianchini – Fratelli d’Italia; Alessia Macciomei – Grande Ceccano e Ugo di Pofi – Ugo di Pofi Sindaco.

Gli eletti

• 1ª Commissione – Urbanistica e Politiche del Territorio: Presidente Mariano Cavese;

• 2ª Commissione – Bilancio, Finanze, Commercio, Attività Produttive e Patrimonio: Presidente Mariano Ranieri;

• 3ª Commissione – Sport, Turismo, Spettacolo, Cultura, Partecipazione Popolare e Grandi Eventi, Ambiente: Presidente Cristina Micheli;

• 4ª Commissione – Lavori Pubblici, Gestione RSU: Presidente Emiliano Di Pofi;

• 5ª Commissione – Servizi Sociali, Sanità, Personale e Servizi Generali: Presidente Gina Carlini;

• 6ª Commissione – Edilizia Scolastica, Pari Opportunità, Università e Beni Culturali e Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili: Presidente Federica Pizzuti;

• Commissione delle Elette: Presidente Federica Maura.

“I Vicepresidenti saranno eletti nella prossima seduta durante la quale alle parole seguiranno i fatti, consentendo il pieno coinvolgimento di tutti gli eletti. Ribadiamo il nostro auspicio che anche il consigliere Di Pofi possa rivedere la propria posizione, allineandosi ai suoi colleghi di maggioranza. Sarebbe un segnale importante per favorire quella collaborazione che riteniamo fondamentale, soprattutto in ambiti delicati come quelli trattati dalla commissione lavori pubblici. Oggi la minoranza, dal canto suo, ha voluto dimostrare concretamente questa volontà, non opponendosi alle nomine dei Presidenti proposte dalla maggioranza”. – Concludono Bianchini, Macciomei e di Pofi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -