Ceccano – Contatori del gas “truccati” per non pagare la bolletta: beccati e denunciati in due

I Carabinieri, insieme ad un tecnico incaricato dalla società raggirata, hanno accertato la manomissione di due contatori

Ceccano – I prezzi del gas aumentano e qualcuno, anziché pensare a come risparmiare, manomette i contatori per abbattere i costi e non pagare le bollette. Ciò accade anche per molti utenti morosi che rimuovono i sigilli pur di continuare ad utilizzare la materia prima. Una “trovata” sempre più diffusa negli ultimi tempi in Italia e la provincia di Frosinone non è esclusa dal fenomeno, o meglio, dal reato. Perché di questo si tratta: manomettere un contatore per chi facesse finta di non saperlo è a tutti gli effetti un reato a danno del distributore. Ancor più violare i sigilli apposti per morosità. Ora lo terranno sicuramente a mente due “furbetti”…ma non troppo finiti nel mirino dei Carabinieri della locale Stazione. A loro il giochetto del contatore manomesso è costato caro. I militari dell’Arma, a seguito di un controllo, li hanno infatti scoperti e saranno per questo denunciati.

I fatti

Nei giorni scorsi, a seguito di numerose segnalazioni da parte di una società proprietaria dei contatori del gas di due utenze di via Marano, i Carabinieri, insieme ad un tecnico incaricato, si sono portati nelle abitazioni da attenzionare. Il tecnico ha presto accertato che due contatori fossero stati manomessi. Assenti, al momento dell’ispezione, i proprietari di casa che però hanno presto avuto la bella sorpresa. La società raggirata ha posizionato i sigilli su entrambi i contatori che – come accertato – erano regolarmente funzionanti e i due “furbetti” dovranno ora rispondere della manomissione degli stessi e, sicuramente, anche pagare tutte le somme non versate con l’escamotage.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -