Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Operazione antidroga all’alba di ieri, giovedì 3 luglio, a Ceccano, dove i carabinieri hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, con l’obiettivo di contrastare lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti.

L’attività, scattata nelle prime ore del mattino, ha visto l’impiego anche delle unità cinofile ed è culminata con perquisizioni domiciliari nei confronti di soggetti già noti alle forze dell’ordine. In due abitazioni, i militari hanno rinvenuto modiche quantità di cocaina, sufficienti per far scattare la segnalazione alla Prefettura ai sensi dell’articolo 75 del DPR 309/90 per uso personale. Si tratta di una coppia, marito e moglie, entrambi di nazionalità albanese. Stessa sorte per un giovane ceccanese, anche lui trovato in possesso di una piccola quantità di stupefacente.

Durante il servizio, i carabinieri hanno inoltre battuto palmo a palmo alcune zone sensibili del centro urbano, come la villa comunale e i principali luoghi di ritrovo giovanile, spesso teatro di episodi legati al consumo e allo smercio di droga.

L’operazione rientra in un più ampio piano di controllo del territorio messo in campo dall’Arma per contrastare in maniera decisa il fenomeno dello spaccio, soprattutto tra i più giovani. Un messaggio chiaro quello dei militari: tolleranza zero nei confronti di chi alimenta un mercato pericoloso e dannoso per la comunità.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -