Ceccano – Furto in un appartamento, due giovani rom beccate con…un’insolita refurtiva

Ladre in trasferta individuate e fermate prima che potessero darsi alla fuga. In una borsa avevano nascosto la refurtiva

Ceccano – Furto in un condominio di via Circonvallazione Aldo Moro nella mattinata di oggi. Grazie al tempestivo intervento dei carabinieri della locale stazione le ladre, due giovani rom in trasferta da Latina, sono state prontamente rintracciate e trovate in possesso della refurtiva.

I militari, subito dopo la segnalazione di furto, hanno dato il via alle ricerche e, non molto lontano dall’abitazione oggetto di furto, hanno notato le due rom che, con fare sospetto, cercavano di eludere le domande circa la loro presenza sul posto. La successiva perquisizione personale ha consentito di recuperare la refurtiva e di accertare che il furto fosse stato compiuto proprio dalle giovani.

Occultati in una borsa, oltre ad arnesi probabilmente utilizzati dalle due per forzare la porta dell’abitazione ed introdursi in casa, i carabinieri della stazione di Ceccano hanno trovato diverse paia di scarpe che erano state trafugate poco prima dall’appartamento ‘visitato’ dalle rom. La refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario che ha ringraziato i militari per il tempestivo intervento, la convalida del fermo delle due ‘ladre di scarpe’ si terrà dinanzi ai giudici del Tribunale di Frosinone. Prosegue senza sosta l’impegno dei militari dell’Arma per garantire sicurezza al territorio cittadino.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Investimenti online con le criptovalute: occhio alla truffa che sfrutta volti noti della tv

I cybercriminali riescono a creare video che riproducono voci e immagini di figure pubbliche, attribuendo loro parole mai dette

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -