Ceccano – ”Il terrorismo di ieri e di oggi”, mercoledì l’incontro con Giampaolo Mattei

Appuntamento il 23 ottobre alle ore 17:30, presso il caffè Letterario Sinestesia, con il presidente dell’associazione "Fratelli Mattei"

Mercoledì 23 ottobre alle ore 17:30 a Ceccano si terrà, presso il caffè Letterario Sinestesia in via F. Vetus, un Convegno dal titolo: “Il terrorismo di ieri e di oggi”.

Sono passati cinquantacinque anni ormai da quel 12 dicembre 1969, la Strage di piazza Fontana.  Un filo di violenza che in questi decenni arriva al Bataclan del 13 Novembre 2015. Ne parleranno Giampaolo Mattei, presidente dell’associazione “Fratelli Mattei”, il maresciallo dei Carabinieri Fabio Laurentini, la dott.ssa Emanuela Piroli, lo scrittore Diego Protani, il dottor Francesco Compagnone. Modera il professor Pietro Alviti. Giampaolo Mattei è fratello di Stefano e Virgilio Mattei vittime del rogo di Primavalle avvenuto il 16 Aprile 1973. La cittadinanza è invitata a partecipare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -