Ceccano – Inquinamento killer, chiesti provvedimenti emergenziali al Commissario prefettizio

Fare Verde, in seguito alle troppe e consecutive giornate di sforamento, ha chiesto provvedimenti emergenziali di 1° livello

Ceccano – Qualità dell’aria: Fare Verde Provincia di Frosinone, in seguito alle troppe e consecutive giornate con i superamenti della soglia massima per il Pm10; ha chiesto provvedimenti emergenziali di 1° livello al Commissario Prefettizio per Ceccano. Il piano di risanamento per la qualità dell’aria della Regione Lazio prevede che i Comuni adottino “provvedimenti di carattere emergenziale articolati su due livelli in relazione alla durata della criticità emersa nei giorni precedenti e/o prevista” in caso di “situazioni di perdurante accumulo degli inquinanti atmosferici” così come quelli rilevati dall’Arpa Lazio con la centralina di rilevamento ubicata lungo la SR 637 nel comune di Ceccano. 

“Il report emesso il giorno 29.11.2024 è attuale e rappresenta una situazione gravissima per la salute della popolazione che dura ormai da circa 15 anni con l’inquinamento dell’aria sopra la soglia consentita dalla normativa Italiana. – Spiegano da Fare Verde Provincia di Frosinone APS – È l’Istituto Superiore di Sanità che illustra in modo inquietante i danni cagionati dal troppo particolato nell’aria: <<L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha collegato il diffondersi di questi effetti ad un aumento (di 10 microgrammi per metro cubo) della concentrazione media di PM10 e PM2,5 calcolata nell’arco delle 24 ore giornaliere. Quando il PM10 contiene elevate concentrazioni di metalli, sono frequenti infiammazioni acute delle vie respiratorie, crisi di asma, e alterazioni del funzionamento del sistema cardiocircolatorio. L’esposizione prolungata nel tempo anche a bassi livelli di PM10 e PM2,5 è associata all’aumento di disturbi respiratori come tosse e catarro, asma, diminuzione della capacità polmonare, riduzione della funzionalità respiratoria e bronchite cronica insieme ad effetti sul sistema cardiovascolare. I tumori sono stati collegati anche alla presenza di sostanze cancerogene attaccate alla superficie delle particelle (come gli idrocarburi policiclici aromatici-IPA nel caso della fuliggine) che, attraverso il PM2,5 possono arrivare fino alla parte più profonda dei polmoni, dove sono assorbite dall’organismo >>.

Fare Verde Provincia di Frosinone APS alla luce dei danni, cagionati dai livelli altissimi di particolato nell’aria (P10), alla salute della popolazione e all’ambiente ha chiesto al Commissario Prefettizio che amministra Ceccano di adottare interventi emergenziali di 1° livello previsti dal Piano di risanamento della qualità dell’aria della Regione Lazio. Nello specifico è stato chiesto un provvedimento emergenziale della durata di almeno 7 giorni a partire dal 1° dicembre 2024”- Concludono nella nota dall’Associazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -