Ceccano – Ordigno bellico inesploso, arrivano gli artificieri per farlo brillare in sicurezza

Questa mattina le delicate operazioni di inertizzazione della bomba da mortaio rinvenuta in via Anime Sante il 14 gennaio scorso

Ceccano – Gli artificieri dell’Esercito sono arrivati nella mattinata di oggi in città. Obiettivo: disinnesco ed inertizzazione dell’ordigno bellico rinvenuto nella giornata di domenica 14 gennaio nella boscaglia nei pressi di via Anime Sante. A poche centinaia di metri dalle abitazioni, un uomo ha scoperto la bomba da mortaio risalente al secondo conflitto mondiale. È rimasta lì per oltre 70 anni, un pericolo costante poiché sarebbe potuta esplodere in qualunque momento. Dal giorno del ritrovamento, l’area è stata transennata dai Carabinieri della locale Stazione e gli agenti della Polizia Municipale l’hanno tenuta sotto stretta sorveglianza per scongiurare ogni rischio.

Questa mattina gli artificieri hanno provveduto alle delicate operazioni di disinnesco facendo brillare l’ordigno in una zona idonea e mettendo in sicurezza via Anime Sante. Poco più di un mese fa, il 14 dicembre erano intervenuti per analogo intervento su un’altra bomba inesplosa che era stata trovata il 2 dicembre in una zona limitrofa. Li, dove il 1° dicembre del 1951, cinque bambini, Francesca, Domenico, Vincenzo e due bimbi di nome Giuseppe, morirono dilaniati dall’esplosione di un ordigno sempre risalente al secondo conflitto mondiale.

Via Anime Sante ed il circondario potrebbero esser stati occupati da una base militare durante la guerra o il ritrovamento dei numerosi ordigni potrebbe essere imputabile agli aerei militari che, prima di atterrare, si liberavano del carico.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -