Ceccano – Rifiuti abbandonati nel piazzale di un impianto di trattamento: sequestrate 23 big bags

Denunciato all’Autorità Giudiziaria l’Amministratore Unico e legale rappresentante della società titolare dell’impianto

Ceccano – 23 “big bags” contenenti prevalentemente rifiuti plastici, oltre ad altri rifiuti, abbandonate direttamente sul suolo, in modo incontrollato, su un piazzale cementato a servizio di un impianto di trattamento rifiuti situato nel Comune di Ceccano. Questo quanto rinvenuto e sequestrato nei giorni scorsi dai militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.), nell’ambito di un controllo ambientale. La società titolare dell’impianto risulta iscritta nel registro provinciale delle aziende che effettuano lavorazioni sui rifiuti ed è in possesso di Autorizzazione Unica Ambientale.

Rifiuti accatastati e acque convogliate nel Sacco

Durante il sopralluogo, i militari hanno accertato che i rifiuti presenti fossero stati depositati in modo caotico e non conforme alle modalità di stoccaggio previste dalla suddetta autorizzazione. Inoltre, è emerso che il piazzale sul quale erano stati abbandonati non fosse dotato di un sistema di depurazione delle acque meteoriche e di dilavamento, che risultano convogliate direttamente nel fiume Sacco.

I militari hanno quindi proceduto al sequestro dei rifiuti abbandonati e alla denuncia all’Autorità Giudiziaria dell’Amministratore Unico e legale rappresentante della società titolare dell’impianto, per gestione illecita di rifiuti, ai sensi dell’art. 256, comma 2 del D.Lgs. 152/2006.

Si precisa che l’indagato è, allo stato, solamente indiziato di reato. La sua posizione sarà vagliata in sede giudiziaria e solo a seguito dell’emissione di una sentenza definitiva potrà essere eventualmente riconosciuto colpevole, nel pieno rispetto del principio costituzionale di presunzione di innocenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Diventa l’incubo delle familiari, dopo l’ennesima violenza la madre si sente male: arrestato

Veroli - Nonostante il divieto di avvicinamento, nella notte l’uomo si è recato nuovamente presso l’abitazione di madre e sorella

Antitrust, accordo con Dior: la maison destinerà 2 milioni alla lotta contro lo sfruttamento sul lavoro

Previste anche modifiche alle dichiarazioni etiche e di responsabilità sociale, nuove procedure per selezionare e monitorare i fornitori

Regione – Lite dal barbiere sfocia nel sangue: giovane aggredito a forbiciate al collo

Roma - Il fatto in zona Centocelle. L'aggressore, fuggito subito dopo il fatto, è attualmente ricercato dalle autorità

Crolla l’intonaco in aula alla San Tommaso: studente colpito dai calcinacci, paura tra i banchi

Pontecorvo - Ares 118, carabinieri e vigili urbani sono arrivati sul posto con l’assessore alla pubblica istruzione Annagrazia Longo

Addio a Rutilio Leone, comunità sconvolta dal dolore: venerdì i funerali del papà 55enne

San Donato Val di Comino - I funerali di Rutilio si terranno venerdì 23 maggio alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento

Funerali Gaetano Coratti, domani l’addio al pensionato schiacciato dal trattore nei campi

Monte San Giovanni Campano - Lunedì l'incidente agricolo su un terreno di proprietà della vittima. Inutili i soccorsi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -