Ceccano – Rifiuti, scoperta area di stoccaggio non autorizzata: scattano sequestro e denuncia

Durante il sopralluogo, i militari hanno scoperto una struttura in ferro e PVC utilizzata come deposito di rifiuti

A Ceccano, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) e del Nucleo Carabinieri Forestale di Frosinone hanno portato alla luce una situazione di grave irregolarità ambientale. Durante un controllo sul territorio, è stata individuata un’area adibita illegalmente allo stoccaggio di rifiuti pericolosi e non pericolosi, che è stata immediatamente posta sotto sequestro.

Durante il sopralluogo, i militari hanno scoperto una struttura in ferro e PVC utilizzata come deposito di rifiuti, collocata in una zona priva delle autorizzazioni necessarie. All’interno dell’edificio sono stati rinvenuti numerosi materiali pericolosi, conservati in appositi contenitori ma accumulati senza alcun rispetto della normativa vigente.

I rifiuti sequestrati includono oli esausti di origine alimentare, oli minerali e sintetici comunemente impiegati nei motori degli automezzi, tubi al neon esausti, accumulatori al piombo per autoveicoli, pile esauste, vernici, pannelli fotovoltaici e apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso (RAEE). Inoltre, sono stati trovati medicinali e altri materiali vari, tutti stoccati senza i necessari permessi.

L’area, non essendo autorizzata per il deposito dei rifiuti in questione, ha fatto scattare immediatamente il sequestro dell’intera struttura e dei materiali in essa contenuti. I militari hanno quindi denunciato il responsabile dell’impianto per gestione illecita di rifiuti, in base all’articolo 256, commi 1 e 2, del Decreto Legislativo 152/2006.

L’Autorità Giudiziaria, dopo aver esaminato il caso, ha convalidato il sequestro effettuato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Egiziano in strada in una pozza di sangue, la polizia ferma un connazionale: indagine lampo

Ascoltato in questura il giovane egiziano accusato di aver ferito il connazionale nella notte. La sua posizione è al vaglio degli agenti

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -