Ceccano – Rifiuti, scoperta area di stoccaggio non autorizzata: scattano sequestro e denuncia

Durante il sopralluogo, i militari hanno scoperto una struttura in ferro e PVC utilizzata come deposito di rifiuti

A Ceccano, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) e del Nucleo Carabinieri Forestale di Frosinone hanno portato alla luce una situazione di grave irregolarità ambientale. Durante un controllo sul territorio, è stata individuata un’area adibita illegalmente allo stoccaggio di rifiuti pericolosi e non pericolosi, che è stata immediatamente posta sotto sequestro.

Durante il sopralluogo, i militari hanno scoperto una struttura in ferro e PVC utilizzata come deposito di rifiuti, collocata in una zona priva delle autorizzazioni necessarie. All’interno dell’edificio sono stati rinvenuti numerosi materiali pericolosi, conservati in appositi contenitori ma accumulati senza alcun rispetto della normativa vigente.

I rifiuti sequestrati includono oli esausti di origine alimentare, oli minerali e sintetici comunemente impiegati nei motori degli automezzi, tubi al neon esausti, accumulatori al piombo per autoveicoli, pile esauste, vernici, pannelli fotovoltaici e apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso (RAEE). Inoltre, sono stati trovati medicinali e altri materiali vari, tutti stoccati senza i necessari permessi.

L’area, non essendo autorizzata per il deposito dei rifiuti in questione, ha fatto scattare immediatamente il sequestro dell’intera struttura e dei materiali in essa contenuti. I militari hanno quindi denunciato il responsabile dell’impianto per gestione illecita di rifiuti, in base all’articolo 256, commi 1 e 2, del Decreto Legislativo 152/2006.

L’Autorità Giudiziaria, dopo aver esaminato il caso, ha convalidato il sequestro effettuato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -