Ceccano – Sabato la giornata del donatore, Avis e Consiglio comunale dei giovani insieme per la vita

Appuntamento sabato 22 marzo, dalle 8:30 alle 11:30, presso la sede dell'AVIS di Ceccano in via Boschetto 1

Ceccano celebra l’importanza della donazione si sangue per salvare vite. Avis Ceccano e Consiglio Comunale dei Giovani insieme per sensibilizzare. Tutto è iniziato il 15 marzo 2025, quando l’ex “Cinema Italia” in via Borgo Garibaldi ha aperto le porte a un incontro informativo coinvolgente e partecipato. A fare gli onori di casa è stata Alessia Ramandi, giovane consigliera del Consiglio Comunale dei Giovani e promotrice dell’iniziativa, la quale ha dato il via alla serata sottolineando il valore di un piccolo gesto che può fare la differenza nella vita di molte persone.

Il pubblico ha avuto modo di ascoltare gli interventi di esperti del settore, che hanno illustrato i benefici e il processo della donazione. Il presidente dell’AVIS di Ceccano, Antonio Gargaruti, ha evidenziato l’importanza della continuità nelle donazioni.

Uno dei momenti più significativi della serata è stato l’intervento dell’infermiera professionale Michela Cocco, assegnata alla UOC SIMT (Servizio Immuno-Trasfusionale) e Raccolta di Cellule Staminali dell’ospedale di Frosinone, che ha guidato i presenti alla scoperta delle varie fasi del percorso della donazione e dei suoi benefici per la salute, spiegando anche la seconda fase della donazione: come il sangue raccolto venga utilizzato e quante vite possa salvare un gesto di appena dieci minuti.

Particolarmente coinvolgente è stato il dialogo con i ragazzi presenti, le cui domande hanno permesso di sfatare alcuni miti e “leggende” che ancora circolano intorno alla donazione del sangue.

Durante la serata, hanno preso la parola anche alcuni donatori abituali, che hanno condiviso la loro esperienza personale. Hanno raccontato di come la donazione del sangue non solo aiuti chi ne ha bisogno, ma porti anche un grande benessere fisico e psicologico a chi dona. Molti hanno sottolineato la sensazione di energia e soddisfazione che si prova dopo aver compiuto questo gesto di generosità, sfatando eventuali timori legati alla donazione.

La Giornata del Donatore

L’iniziativa culminerà il 22 marzo 2025 con la “Giornata del Donatore”. Dalle 8:30 alle 11:30, presso la sede dell’AVIS di Ceccano in via Boschetto 1, chiunque vorrà potrà compiere questo importante gesto di altruismo. Per partecipare, è necessaria la prenotazione contattando il numero 328.7854848.

Ancora una volta, Ceccano dimostra come la comunità possa unirsi per una causa nobile, facendo della solidarietà il motore di un cambiamento concreto. Il Consiglio Comunale dei Giovani e l’AVIS di Ceccano invitano tutti a contribuire a questa missione di speranza e vita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -