Ceccano – Sabato la giornata del donatore, Avis e Consiglio comunale dei giovani insieme per la vita

Appuntamento sabato 22 marzo, dalle 8:30 alle 11:30, presso la sede dell'AVIS di Ceccano in via Boschetto 1

Ceccano celebra l’importanza della donazione si sangue per salvare vite. Avis Ceccano e Consiglio Comunale dei Giovani insieme per sensibilizzare. Tutto è iniziato il 15 marzo 2025, quando l’ex “Cinema Italia” in via Borgo Garibaldi ha aperto le porte a un incontro informativo coinvolgente e partecipato. A fare gli onori di casa è stata Alessia Ramandi, giovane consigliera del Consiglio Comunale dei Giovani e promotrice dell’iniziativa, la quale ha dato il via alla serata sottolineando il valore di un piccolo gesto che può fare la differenza nella vita di molte persone.

Il pubblico ha avuto modo di ascoltare gli interventi di esperti del settore, che hanno illustrato i benefici e il processo della donazione. Il presidente dell’AVIS di Ceccano, Antonio Gargaruti, ha evidenziato l’importanza della continuità nelle donazioni.

Uno dei momenti più significativi della serata è stato l’intervento dell’infermiera professionale Michela Cocco, assegnata alla UOC SIMT (Servizio Immuno-Trasfusionale) e Raccolta di Cellule Staminali dell’ospedale di Frosinone, che ha guidato i presenti alla scoperta delle varie fasi del percorso della donazione e dei suoi benefici per la salute, spiegando anche la seconda fase della donazione: come il sangue raccolto venga utilizzato e quante vite possa salvare un gesto di appena dieci minuti.

Particolarmente coinvolgente è stato il dialogo con i ragazzi presenti, le cui domande hanno permesso di sfatare alcuni miti e “leggende” che ancora circolano intorno alla donazione del sangue.

Durante la serata, hanno preso la parola anche alcuni donatori abituali, che hanno condiviso la loro esperienza personale. Hanno raccontato di come la donazione del sangue non solo aiuti chi ne ha bisogno, ma porti anche un grande benessere fisico e psicologico a chi dona. Molti hanno sottolineato la sensazione di energia e soddisfazione che si prova dopo aver compiuto questo gesto di generosità, sfatando eventuali timori legati alla donazione.

La Giornata del Donatore

L’iniziativa culminerà il 22 marzo 2025 con la “Giornata del Donatore”. Dalle 8:30 alle 11:30, presso la sede dell’AVIS di Ceccano in via Boschetto 1, chiunque vorrà potrà compiere questo importante gesto di altruismo. Per partecipare, è necessaria la prenotazione contattando il numero 328.7854848.

Ancora una volta, Ceccano dimostra come la comunità possa unirsi per una causa nobile, facendo della solidarietà il motore di un cambiamento concreto. Il Consiglio Comunale dei Giovani e l’AVIS di Ceccano invitano tutti a contribuire a questa missione di speranza e vita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -