Ceccano soffocata dal PM10: “Con 38 superamenti trascina di nuovo l’Italia nell’area di infrazione europea”

La denuncia di Fare Verde Provincia di Frosinone APS e l'appello all'amministrazione Querqui per invertire la rotta

Ceccano torna tristemente protagonista della cronaca ambientale con 38 superamenti del limite massimo consentito per le polveri sottili PM10. Valori sufficienti a stabilire che il limite previsto nell’allegato XI della Direttiva CE/2008/50 è stato superato rispetto alla media calcolata per l’anno civile. E’ di Ceccano la responsabilità “nazionale” per le violazioni dell’articolo 13 comma 1, “Valori limite e soglie di allarme ai fini della protezione della salute umana”, della citata direttiva europea. In buona sostanza la città di Ceccano ha trascinato ancora una volta l’Italia in area di infrazione europea, confermando una situazione ormai cronica e insostenibile. – Questo quanto denunciato in una nota da Fare Verde Provincia di Frosinone APS.

La richiesta di un’ordinanza urgente

Fare Verde Provincia di Frosinone APS chiede al sindaco Andrea Querqui di emanare un’ordinanza urgente per disciplinare le emissioni e tutelare la salute pubblica. L’associazione sottolinea la necessità di non ripetere gli errori del passato, quando i provvedimenti comunali riguardavano i cittadini e i piccoli esercizi, senza mai rivolgersi alle industrie e ai cantieri edili presenti sul territorio.

L’appello di Fare Verde Provincia di Frosinone APS

L’associazione ambientalista ricorda che l’inquinamento da polveri sottili provoca morti precoci e gravi patologie respiratorie e cardiovascolari. A peggiorare il quadro, il fatto che Ceccano non disponga di centraline idonee al rilevamento delle PM2.5, le particelle più sottili e dannose per l’organismo, capaci di penetrare in profondità nei polmoni e nel sistema circolatorio.

Una responsabilità collettiva

La situazione richiede un cambio di passo deciso: non bastano misure tampone o campagne di sensibilizzazione. Servono azioni concrete e coraggiose, capaci di incidere sulle fonti reali dell’inquinamento. Solo così Ceccano potrà uscire da questa spirale di emergenze e contribuire a restituire credibilità all’Italia sul fronte europeo. – Concludono da Fare Verde Provincia di Frosinone APS.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani

Frosinone – Controlli interforze, lotta senza tregua alla microcriminalità: il bilancio

Sequestrata sostanza stupefacente: un denunciato e due segnalati amministrativamente alla competente Prefettura

Lotto, Castelliri festeggia una vincita da 67.500 euro: punta 5 euro e porta a casa un tesoretto

La dea bendata ha premiato un punto vendita di Via Muraglione: centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi sulla ruota di Roma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -