Ceccano – “The good lobby”, dopo gli arresti il senatore Verini annuncia interrogazione al ministro della giustizia

Il senatore del Pd Walter Verini, capogruppo Dem in commissione Antimafia, interviene dopo il terremoto giudiziario e politico di Ceccano

“Da intercettazioni su un funzionario del comune di Ceccano, nell’ambito di un inchiesta su un sistema di tangenti riguardanti i lavori finanziati dal Pnrr, viene fuori un quadro di corruzione molto grave”. Lo sottolinea il senatore del Pd Walter Verini, capogruppo Dem in commissione Antimafia intervenendo sull’inchiesta “The good lobby” che ha scoperchiato un sistema fatto di illeciti e tangenti.

Trentaquattro in totale gli indagati finiti nell’indagine diretta dall’Ufficio di Roma della Procura Europea e partita grazie ad un’intuizione degli agenti della Squadra Mobile di Frosinone, nell’ambito di un’altra inchiesta legata al traffico di rifiuti nella Mecoris di Frosinone – LEGGI QUI. Ai domiciliari, lo ricordiamo, oltre al sindaco Roberto Caligiore, anche Stefano Annibali, Stefano Polsinelli, Antonio Annunziata. Per Elena Papetti, Camillo Ciotoli, Diego Aureli, Gennaro Tramontano, Danilo Rinaldi e Vincenzo D’Onofrio domiciliari per due mesi. – LEGGI QUI. Nel pool difensivo degli indagati figurano, tra gli altri, gli avvocati Sandro Salera, Giampiero Vellucci, Riccardo Masecchia e Nicola Ottaviani.

“Emerge una trama di rapporti con esponenti e amministratori di FdI davvero inquietante. – Prosegue Verini – Oltre alla scarsa considerazione, direi quasi disprezzo, che questa destra dimostra per le questioni del cambiamento climatico e della transizione ecologica, dalla vicenda emerge un modo di intendere il lavoro dell’amministrazione pubblica che sinceramente spaventa. Talpe, soffiate, rapporti poco chiari con esponenti della malavita campana, romana e milanese, come della camorra e della `ndrangheta, che gli inquirenti hanno ricostruito e che hanno portato all’arresto del sindaco di Ceccano. È una vicenda – conclude Verini – che merita chiarezza e sulla quale al più presto presenteró una interrogazione al ministro della Giustizia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -