Ceccano – Truffe agli anziani, missione prevenzione: carabinieri e sindaco incontrano i cittadini

Questa sera, a partire dalle ore 20.00, presso lo stadio Cataldo Del Brocco, Querqui e il comandante Laurentini incontrano gli anziani

Un evento dedicato alla tutela dei cittadini più fragili. Questa sera, sabato 28 giugno, alle ore 20.00, presso lo Stadio “Cataldo Del Brocco” di Ceccano, si terrà un incontro pubblico per la prevenzione delle truffe agli anziani, nell’ambito del “Badia Summer Fest”.

L’iniziativa, promossa con la collaborazione del Comando dei Carabinieri di Ceccano e con il patrocinio del Comune, nasce con l’obiettivo di informare, proteggere e sostenere la fascia più vulnerabile della popolazione, spesso bersaglio di raggiri sempre più subdoli e diffusi.

Durante l’incontro verranno illustrate le principali modalità con cui i truffatori agiscono – dalle telefonate sospette ai falsi incidenti dei nipoti – e saranno forniti consigli pratici su come riconoscere e difendersi da tali tentativi.

Interverranno il Dott. Andrea Querqui, Sindaco del Comune di Ceccano e Luogotenente Fabio Laurentini, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Ceccano. A moderare l’incontro sarà la Dott.ssa Simona Sodani.

La prevenzione come arma contro i raggiri

Il fenomeno delle truffe agli anziani è purtroppo in costante aumento, anche nel territorio ciociaro. In molti casi, i truffatori si presentano con modi gentili e apparentemente affidabili, facendo leva sull’emotività e la fiducia delle vittime. Per questo motivo, la prevenzione è oggi più che mai fondamentale: conoscere le strategie usate dai malintenzionati permette di reagire con lucidità e denunciare senza timore. Eventi come quello organizzato a Ceccano rappresentano un’importante occasione per sensibilizzare la cittadinanza e rafforzare il legame tra forze dell’ordine e comunità.

L’incontro sarà dunque non solo un momento di informazione, ma anche di ascolto e vicinanza concreta da parte delle istituzioni locali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -