Ceccano – Truffe agli anziani, missione prevenzione: carabinieri e sindaco incontrano i cittadini

Questa sera, a partire dalle ore 20.00, presso lo stadio Cataldo Del Brocco, Querqui e il comandante Laurentini incontrano gli anziani

Un evento dedicato alla tutela dei cittadini più fragili. Questa sera, sabato 28 giugno, alle ore 20.00, presso lo Stadio “Cataldo Del Brocco” di Ceccano, si terrà un incontro pubblico per la prevenzione delle truffe agli anziani, nell’ambito del “Badia Summer Fest”.

L’iniziativa, promossa con la collaborazione del Comando dei Carabinieri di Ceccano e con il patrocinio del Comune, nasce con l’obiettivo di informare, proteggere e sostenere la fascia più vulnerabile della popolazione, spesso bersaglio di raggiri sempre più subdoli e diffusi.

Durante l’incontro verranno illustrate le principali modalità con cui i truffatori agiscono – dalle telefonate sospette ai falsi incidenti dei nipoti – e saranno forniti consigli pratici su come riconoscere e difendersi da tali tentativi.

Interverranno il Dott. Andrea Querqui, Sindaco del Comune di Ceccano e Luogotenente Fabio Laurentini, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Ceccano. A moderare l’incontro sarà la Dott.ssa Simona Sodani.

La prevenzione come arma contro i raggiri

Il fenomeno delle truffe agli anziani è purtroppo in costante aumento, anche nel territorio ciociaro. In molti casi, i truffatori si presentano con modi gentili e apparentemente affidabili, facendo leva sull’emotività e la fiducia delle vittime. Per questo motivo, la prevenzione è oggi più che mai fondamentale: conoscere le strategie usate dai malintenzionati permette di reagire con lucidità e denunciare senza timore. Eventi come quello organizzato a Ceccano rappresentano un’importante occasione per sensibilizzare la cittadinanza e rafforzare il legame tra forze dell’ordine e comunità.

L’incontro sarà dunque non solo un momento di informazione, ma anche di ascolto e vicinanza concreta da parte delle istituzioni locali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -