Cellule staminali, il percorso di cura arriva anche nell’Asl di Frosinone

Ora è possibile effettuare a Frosinone tutto il processo di cura, un grande vantaggio per i pazienti della provincia

Finora per raccogliere le cellule staminali i pazienti della provincia dovevano rivolgersi ad altri centri della Regione. Da oggi, invece è possibile effettuare a Frosinone tutto il processo di cura: un grande vantaggio in termini di tempo per le persone che potranno svolgere tutto l’iter vicino casa e i propri affetti familiari.

Tutto ciò si è reso possibile grazie alla certificazione che il Centro Nazionale Trapianti e il Centro Nazionale Sangue per la raccolta ed il trapianto di cellule staminali autologhe ha conferito al Servizio Trasfusionale del Dipartimento, unitamente al Reparto di Ematologia, della ASL di Frosinone.

Quello dell’autotrapianto è un procedimento fondamentale nella terapia di molte malattie ematologiche, tra cui il mieloma multiplo ed i linfomi, e accresce la possibilità di arrivare a una remissione completa del tumore.

Un nuovo traguardo raggiunto grazie all’impegno profuso da tutto il personale medico e infermieristico del Servizio Trasfusionale e del Reparto di Ematologia della ASL di Frosinone che consente un’ulteriore riduzione della mobilità passiva e della migrazione dei nostri concittadini verso altre strutture sanitarie del territorio regionale ma anche oltre. Un miglioramento dell’offerta sanitaria, a favore della popolazione, da parte Dipartimento della Diagnostica, Farmaceutica e Ricerca. La Direzione Strategica della Asl esprime soddisfazione per aver centrato questo importante obiettivo, ottenuto anche grazie al lavoro svolto dalla precedente direzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gaia, a 20 anni il ricovero in terapia intensiva per trombosi e embolia: la lettera ai sanitari

"Grazie a tutti voi che riuscite a rendere umano e meno spaventoso anche un luogo carico di dolore": il racconto della giovane

San Donato Val di Comino – “Per ogni bambino nato, un bambino salvato”: domani la consegna delle Pigotte

Sabato 3 maggio, alle ore 16:30, con il coinvolgimento dell’UNICEF Comitato Provinciale di Frosinone, l'iniziativa "Adotta una Pigotta"

Parto da record al San Camillo, nascono quattro gemellini: tre maschietti e una bambina

Ogni fase del parto è stata pianificata con cura e seguita passo dopo passo da un’équipe multidisciplinare altamente specializzata

L’uso dei coloranti e tamponanti nella chirurgia vitreoretinica, esperti a confronto

L’evento vedrà la partecipazione di illustri specialisti che presenteranno esperienze cliniche e casi significativi

Giornata internazionale dell’ostetrica, due giornate con la Asl per neo e futuri genitori

L'iniziativa si articolerà nelle due giornate di domenica 4 maggio e di lunedì 5 maggio sempre allo Spaziani

Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -