Censimento permanente della popolazione, il Comune di Frosinone cerca tre rilevatori

Le domande di partecipazione alla selezione dovranno essere compilate in modalità online entro le ore 12.00 del 29 giugno

Il Comune di Frosinone ha pubblicato sull’albo pretorio QUI l’avviso pubblico per il conferimento di 3 incarichi di rilevatore per lo svolgimento del Censimento Permanente della Popolazione 2025 – Rilevazione da Lista e Areale.

I rilevatori dovranno: partecipare agli incontri formativi, completare tutti i moduli formativi ed i test di valutazione intermedi predisposti da ISTAT e accessibili tramite apposita piattaforma web, e superare il test finale; effettuare le interviste, mediante l’uso dell’apposita piattaforma o dell’App per tablet, alle Unità delle rilevazioni da Lista ed Areale loro assegnate, non rispondenti via web; svolgere ogni altro compito loro affidato dal Responsabile dell’UCC o dal coordinatore.

Inoltre, i rilevatori devono improntare la loro attività alla massima collaborazione con le persone e le famiglie soggetti della rilevazione censuaria. Sono tenuti a rendere nota la propria identità, la propria funzione e le finalità della raccolta, anche attraverso adeguata documentazione (cartellino ben visibile).

Gli incarichi di rilevatore dovranno essere espletati indicativamente nel periodo ottobre 2025 – gennaio 2026, salvo eventuali diverse disposizioni dell’ISTAT. Si precisa che le attività assegnate ai rilevatori comporteranno un impegno costante da svolgersi in orario diurno ed utilizzando mezzi propri, in rapporto alle unità di rilevazione assegnate ed alle scadenze indicate dall’Istat. Il percorso formativo si svolgerà in attività di autoapprendimento sia a distanza che in presenza. La partecipazione alle riunioni di formazione è obbligatoria.

Ai rilevatori verrà corrisposto un compenso lordo ed omnicomprensivo, secondo il contributo forfettario corrisposto al Comune di Frosinone dall’Istat, commisurato al numero, alla tipologia ed alla modalità di raccolta dei dati. Il compenso sarà comunque determinato in base al corretto svolgimento dei compiti dei rilevatori di cui all’articolo precedente.

I requisiti richiesti

Sono ammessi a partecipare alla selezione coloro che alla data di scadenza del presente avviso, siano in possesso dei seguenti requisiti: residenti nel Comune di Frosinone e aventi cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell’Unione europea o un regolare permesso di soggiorno; età superiore a 18 anni; idoneità fisica all’incarico di rilevatore; notevole esperienza in materia di rilevazioni statistiche e censuarie in particolare di effettuazione di interviste “face to face”; disponibilità di idoneo mezzo di trasporto per gli spostamenti richiesti; assenza di condanne penali, di procedimenti penali in corso, interdizione o altre misure che escludono dalla nomina presso le Pubbliche Amministrazioni, secondo le leggi vigenti; non essere stati destituiti, dispensati, dichiarato decaduti o licenziati dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni; possesso di diploma di scuola media secondaria di secondo grado che dia l’accesso all’Università; condizione di non occupato; ottima conoscenza, parlata e scritta, della lingua italiana; buona conoscenza degli strumenti informatici e di internet e posta elettronica.

Le domande di partecipazione alla selezione dovranno essere compilate in modalità online al link QUI entro le ore 12.00 del 29 giugno. Per informazioni è possibile contattare il numero 0775.2656566 o statistica@comune.frosinone.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -