Centinaia di cani e gatti dispersi a causa dei botti di fine anno in Ciociaria: l’appello corre sui social

Un accorato invito alla comunità tutta: si chiede a coloro che trovano cani e gatti che vagano in giro di avvisare la Polizia Locale

Sono centinaia le segnalazioni nella nostra provincia, relative all’allontanamento di cani e gatti dalla propria famiglia causato dai botti di Capodanno. Basta fare un giro su fa Facebook per constatare quanti siano gli appelli di gente che, da Frosinone, Ferentino, Alatri, Ceccano, passando per Veroli e poi Sora, Isola del Liri, Monte San Giovanni Campano e così via, in questi ultimi due giorni ha pubblicato e continua a pubblicare foto di animali da compagnia, cani in particolar modo, dispersi nella notte tra l’ultimo dell’anno ed il primo del 2024: chi chiede aiuto affinché venga ritrovato il suo amico pelosetto e chi informa sul vagabondare di quadrupedi spaventati su tutto il comprensorio. Post condivisi da pagine come “SALVIAMO GLI ANIMALI (FROSINONE E DINTORNI)”, “Animali smarriti e ritrovati a Frosinone e Provincia”, “Diario della Ciociaria”, “CANI DI FROSINONE E DINTORNI”. Una situazione parecchio preoccupante perché questi animali, confusi ed impauriti, oltretutto potrebbero invadere le strade in maniera repentina e causare incidenti più o meno gravi.

Anche quest’anno i fuochi d’artificio che hanno illuminato una notte di San Silvestro, insieme ai pedardi ed ai botti esplosi a cavallo nella mezzanotte, hanno sortito il loro distante effetto sui nostri amici più fedeli. A nulla sono valsi gli appelli di ENPA, AIDAA ad altre associazioni a difesa degli animali per sensibilizzare cittadini ed enti locali: del resto, chi ha emesso ordinanza di divieto per fuochi e botti lo ha fatto con la consapevolezza di non avere le forze sul territorio per contrastare e punire i trasgressori, praticamente una presa in giro.

Un accorato invito alla comunità tutta: si chiede a coloro che trovano cani e gatti che vagano in giro di avvisare la Polizia Locale, al fine che gli agenti possano verificare se l’animale sia microchippato, per risalire al proprietario ed agevolare il recupero del quadrupede. Ricordiamo che il chip di identificazione è molto importante in queste circostanze, consente di rintracciare la famiglia del pelosetto e favorirne il ritorno a casa.

Il cucciolone riportato nella foto è stato immortalato presso il bar della stazione di servizio “Il Canarino” di Frosinone.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -