Centro diurno, i dipendenti della cooperativa senza stipendio a Natale: la denuncia

Arpino - Ad accendere i riflettori sul caso è la Cisl Fp. Cuozzo e Fabrizio accusano il Consorzio Valcomino

Un Natale amaro per i lavoratori della cooperativa Phantasia che opera presso il centro diurno di Arpino. Nonostante le continue sollecitazioni dell’organizzazione sindacale i lavoratori sono rimasti senza stipendio. – La denuncia arriva dalla Cisl Fp.

«Da molto tempo ci troviamo dinanzi a una situazione inaccettabile che crea danni e forti disagi ai lavoratori, alle lavoratrici e alle loro famiglie – hanno affermato il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo e la Segretaria con delega al terzo settore Sara Fabrizio – Nel corso degli ultimi mesi è stata cumulata una serie di ritardi nel pagamento delle spettanze che ha portato a un accumulo di stipendi non pagati in favore dei lavoratori del centro diurno di Arpino. Alla base di questo problema, da ciò che ci è stato rappresentato, c’è il mancato pagamento da parte del Consorzio Valcomino nei confronti della cooperativa Phantasia. Mancati pagamenti che risultano ingiustificabili se si considera che l’Aipes ha regolarmente saldato le fatture al Consorzio Valcomino che ha, di conseguenza, incassato i soldi dei servizi che vengono erogati. – Si legge ancora nella nota di Cuozzo e Fabrizio – Non si comprende per quale motivo il Consorzio non provveda a pagare la cooperativa al fine dell’erogazione delle spettanze ai dipendenti».

«Da parte dei vertici della cooperativa Phantasia – proseguono dalla Cisl – abbiamo trovato grande disponibilità e si sono fatti carico di anticipare gli stipendi, condizione che non è stata possibile ripetere a causa delle difficoltà finanziarie. Il comportamento del Consorzio Valcomino ha portato a una sola conseguenza: lavoratori e lavoratrici a Natale sono rimasti senza stipendio. Nonostante i nostri continui solleciti ci siamo trovati dinanzi a un vero e proprio muro senza risposte e senza possibilità di avere informazioni e delucidazioni mostrando il totale disinteresse nei confronti dei lavoratori. Come organizzazione sindacale riteniamo questo comportamento inaccettabile e, per questo motivo, se non si dovesse trovare una soluzione immediata provvederemo a chiedere ad attivare tutti i tavoli istituzionali necessari per risolvere tale situazione. Se questa situazione dovesse perdurare siamo pronti anche a chiedere all’Aipes di revocare il servizio al Consorzio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -