Centro Diurno “Insieme”, al via il programma estivo all’insegna dell’inclusione

Ceccano - Grazie all‘attenzione dell’Assessore ai Servizi sociali, Vicesindaco, Federica Aceto, partono nuovi e coinvolgenti progetti estivi

Ceccano – Anche quest’anno l’Amministrazione comunale, in particolare l’Assessore ai Servizi sociali, Vicesindaco, Federica Aceto, ha predisposto l’avvio di nuovi e coinvolgenti progetti estivi per il Centro Diurno “Insieme”.

“Nella nostra programmazione abbiamo riservato particolare attenzione ai più fragili, cercando di investire in interventi che possano dare loro quante più opportunità possibili di crescita, di autonomia, ma anche di divertimento e di svago. Grazie al lavoro sinergico tra settore VII e l’ente gestore, Cooperativa Altricolori onlus, con la Dottoressa Laura Taccheri e la Dottoressa Maria Elena Mendola, siamo riusciti a garantire alle famiglie e ai beneficiari del servizio la possibilità di svolgere attività ludico-ricreative, di socializzazione e di svago nel periodo più caldo”. – Spiegano dal Centro.

“I percorsi estivi sono pensati su misura per le esigenze e caratteristiche dei singoli utenti, tenendo conto delle loro inclinazioni e del loro livello di autonomia. Quest’anno sono stati particolarmente apprezzati anche dai nostri ragazzi, che hanno manifestato la loro emozione quando abbiamo detto loro che sarebbero tornati in piscina. Una delle esperienze più gradite e attese. Altre attività saranno quelle di Yoga che consente a tutti di poter partecipare senza limiti o distinzioni, una buona pratica per distendere corpo e mente. I ragazzi ogni giovedì si dividono in due gruppi, in base alle loro adesioni e ai loro gusti, scelgono autonomamente l’attività”. – Proseguono dal Centro Diurno.

“Durante il resto della settimana si resta invece “in casa” e torna centrale il nostro Centro diurno, sito in Via Badia. La proposta è davvero variegata, dai laboratori creativi con Quilling e attività di pittura, alla cineteca, un appuntamento imperdibile il venerdi quando si proiettano film e documentari tematici. Una novità particolarmente apprezzata è stato il Laboratorio delle Piante, fiori e piantine di ogni genere verranno piantumate in vasi colorati per adornare e abbellire l’area esterna ed interna del Centro che per questi ragazzi rappresenta un po’ una seconda casa. Si prenderanno cura del posto in cui passano tanto del loro tempo. Ogni attività è pensata per soddisfare i bisogni di ciascun beneficiario del servizio e per migliorare la loro qualità di vita a sostegno anche delle famiglie. Vi auguriamo buon divertimento”. – Concludono dall’organizzazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -