Centro estivo, al via le iscrizioni: ecco come richiedere il contributo comunale

Il Comune di Patrica ha previsto un contributo per le iscrizioni al Centro Estivo parametrato alla fascia ISEE di appartenenza

Patrica, Centro estivo 2023: al via le iscrizioni. Il Comune ha sottoscritto le Convenzioni con le seguenti Associazioni: APS AICS Comitato di Frosinone in Via Cardigna snc – 5/16 ANNI- Dal 26 Giugno al 21 Luglio (Referenti: Filippo: 392 9781913; Michela: 342 7867367) e APS C.R.E. Dalle Ragazze in Via Cona Maiù, 6 – 6/16 ANNI – Dal 3 al 14 Luglio (Referente: Cristina: 348 3099584).

Le domande possono essere presentate esclusivamente, dal 7 al 21 giugno 2023, presso i centri estivi convenzionati. Per informazioni sugli orari di svolgimento, i costi e le attività, gli utenti dovranno contattare direttamente i Referenti delle Associazioni convenzionate. – Fanno sapere dal Comune.

Modalità di richiesta del contributo comunale

“Il Comune di Patrica ha previsto un contributo per le iscrizioni al Centro Estivo 2023, parametrato alla fascia di ISEE di appartenenza del Richiedente. A partire dal 7 al 21 giugno 2023, il contributo si potrà richiedere presso Palazzo Moretti – Ufficio Segreteria del Sindaco, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:00, presentando: scheda contributo (anche scaricabile dal sito istituzionale www.comune.patrica.fr.it) debitamente compilata e sottoscritta dal Richiedente; copia dell’ISEE in corso di validità (anno 2023). La stessa scheda contributo, dopo essere stata vidimata dall’Ufficio preposto, dovrà essere presentata al gestore in fase di iscrizione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -