Ceprano – Auto in fiamme nella notte, distrutti due veicoli in un cortile condominiale: s’indaga

Non è la prima volta che si verificano episodi simili in paese. Avviate le indagini dei carabinieri e telecamere al vaglio

Paura nella notte in via Padre Domenico Passionista, dove intorno alle 4 del mattino del 29 ottobre un incendio è divampato all’interno di un cortile condominiale, distruggendo completamente due auto.

Le fiamme, partite per cause ancora in corso di accertamento, hanno avvolto una Peugeot Partner bianca e una Fiat Panda nera, entrambe di proprietà di residenti del posto. Sul luogo sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno domato il rogo, e i Carabinieri della Stazione di Ceprano, impegnati nelle indagini per chiarire la natura dell’incendio.

Al momento non si esclude alcuna ipotesi, nemmeno quella dolosa. La comunità è scossa, anche perché non è la prima volta che si verificano episodi simili nella zona, dove in passato si sono registrati altri roghi sospetti ai danni di veicoli.

Le forze dell’ordine stanno raccogliendo elementi utili, anche attraverso le telecamere di videosorveglianza presenti nei dintorni, per ricostruire con esattezza la dinamica dell’accaduto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Luna Viola”, reintegrato il funzionario Unicas Massimiliano Mignanelli

Il Gip ha accolto la richiesta di revoca della misura interdittiva presentata dagli avvocati Sandro Salera e Pasquale Cardillo Cupo

Blitz dei Nas in un panificio, attrezzature e locali sporchi: l’Asl sospende l’attività

Pico - Nei confronti del titolare dell’attività è stata contestata una sanzione amministrativa di 1.000 euro per le irregolarità rilevate

Ferentino – Slitta ancora la riapertura del ponte sulla Variante Casilina: la nuova data

L’Anas proroga l’ordinanza fino all’8 novembre: necessari ulteriori accertamenti tecnici. Intanto proseguono i disagi

Abusi e maltrattamenti: dopo anni denuncia l’ex. L’uomo scoperto con materiale pedopornografico, armi e droga

Trevi nel Lazio - L’uomo è stato denunciato, mentre il materiale informatico sequestrato e trasmesso al tribunale

Minacce e violenza per estorcere denaro, era l’incubo di un conoscente: 68enne in guai seri

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, non potrà avvicinarsi alla vittima né risiedere nel comune di Ferentino

Il Cassinate dice no alla riapertura della discarica di Roccasecca, in centinaia al sit-in di protesta

Sacco: "Dignità e attenzione per il Cassinate e il Basso Lazio". Grande partecipazione degli amministratori del territorio: 18 fasce presenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -