Ceprano – Scatta il piano anti-dissesto: manutenzione e bonifica in sinergia con il Consorzio

Il Comune di Ceprano ed il Consorzio Valle Del Liri di Cassino insieme per la salvaguardia idrogeologica del territorio

Ceprano – È diventata operativa nei giorni scorsi la convenzione sottoscritta tra il comune di Ceprano e il Consorzio di Bonifica Valle Del Liri di Cassino, con l’obbiettivo di potenziare la salvaguardia idrogeologica del territorio.

L’intesa, siglata nei scorsi mesi dal sindaco Marco Colucci e dalla commissaria del Consorzio, Sonia Ricci, nasce da un’esigenza concreta: affrontare alcune criticità idrauliche e di difesa del suolo emerse durante i sopralluoghi congiunti dei tecnici comunali e consortili.

«Si tratta di un esempio virtuoso di collaborazione istituzionale – hanno dichiarato Colucci e Ricci – che consentirà di avviare una manutenzione più costante e mirata, in linea con le reali necessità del territorio».

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri, ente specializzato nella progettazione, realizzazione e manutenzione di opere idrauliche e infrastrutture per la tutela ambientale, supporterà il Comune in una serie di interventi strategici.

Le attività della convenzione

La convenzione prevede infatti attività come il decespugliamento della vegetazione infestante in prossimità delle strade comunali, la risagomatura e l’espurgo di corsi d’acqua, sia naturali che artificiali, non compresi nel piano di classifica. Le operazioni verranno eseguite con mezzi meccanici idonei e secondo criteri tecnici ben definiti.

Il programma degli interventi è già partito e proseguirà fino alla fine di settembre. Un’azione concreta, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, che si inserisce nel quadro delle iniziative promosse da ANBI Lazio per la prevenzione del dissesto e la valorizzazione del territorio regionale.

Una sinergia tra enti pubblici che guarda alla sicurezza dei cittadini e alla tutela del paesaggio, con uno sguardo attento alla manutenzione programmata come strumento di prevenzione e sviluppo sostenibile.

- Pubblicità -
Mario Ceniccola
Mario Ceniccola
Aspirante giornalista e giovane praticante per Frosinone News, è laureando in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università La Sapienza di Roma. “L’informazione, l’attualità e lo sport fanno parte della mia quotidianità. La mia miglior qualità? La serietà”.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -