“C’era una volta il Natale”: domani una giornata di eventi e musica per grandi e piccoli

Isoletta d'Arce - Casa di Babbo Natale, mercatini ed elfi cantastorie. Ma anche un concerto Gospel. Appuntamento dalle 11 alle 19

L’intramontabile fascino dello spirito natalizio si potrà respirare anche nella straordinaria giornata organizzata dalla Cooperativa sociale Lacus e dal Parco Naturale regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi che, ad Isoletta D’Arce in piazza della Vittoria domani, 11 dicembre, daranno il via ad un’iniziativa che comprenderà tantissimi eventi a tema dalle ore 11 alle ore 19.

Per tutta la giornata, sarà aperta la Casa di Babbo Natale, si potranno ascoltare gli Elfi cantastorie, si potranno visitare i mercatini di Natale, ci sarà la possibilità, specie per i più piccini, di partecipare a laboratori a tema e di giocare con uno speciale Babbo Natale in versione tennista. 

E poi altri fantastici appuntamenti: alle ore 12, spettacolo natalizio a cura della Fashion dance di Antonio Fraccola; alle ore 16 presentazione della ristampa anastatica del libro “Storia e cronaca di Isoletta”, di Gaetano Sacchetti a cura dell’associazione La Lanterna; alle 17.30 uno spettacolare concerto gospel, “The sweet sound gospel choir”, un percorso musicale che va dallo spiritual delle origini, malinconico e sognante, accompagnato con il battito delle mani e rigorosamente a cappella, fino alle espressioni più moderne del gospel, il canto della speranza e della gioia del popolo afroamericano dopo l’abolizione della schiavitù.

“Questa giornata – spiegano da Locus, associazione che opera a sostegno della valorizzazione del territorio – nasce dall’unione di idee di un gruppo che vuole recuperare lo spirito natalizio di una volta. Uno spirito semplice, genuino, che unisce e porta indietro nel tempo. Questo sarà ciò che troverete nell’evento ad Isoletta d’Arce”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora

Pontecorvo vive la cultura: successo travolgente per “Scherzi da Čechov”

Lo spettacolo è andato in scena domenica 29 giugno a chiusura del secondo corso gratuito di teatro promosso dalla Pontecorvo Actors Academy

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori

“Il Giubileo nella politica di Bonifacio VIII”, storia e radici nella Certosa di Trisulti con Via Benedicti

Verso il percorso per il riconoscimento della Via Benedicti come Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa

Cogan – Killing Them Softly: sotto la pioggia, il sangue: la ballata feroce e noir di Dominik

La recensione del film datato 2012: un’opera spietata e lucida, in cui il gangster movie si ibrida con la disillusione post-crisi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -