“C’era una volta il Natale”: domani una giornata di eventi e musica per grandi e piccoli

Isoletta d'Arce - Casa di Babbo Natale, mercatini ed elfi cantastorie. Ma anche un concerto Gospel. Appuntamento dalle 11 alle 19

L’intramontabile fascino dello spirito natalizio si potrà respirare anche nella straordinaria giornata organizzata dalla Cooperativa sociale Lacus e dal Parco Naturale regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi che, ad Isoletta D’Arce in piazza della Vittoria domani, 11 dicembre, daranno il via ad un’iniziativa che comprenderà tantissimi eventi a tema dalle ore 11 alle ore 19.

Per tutta la giornata, sarà aperta la Casa di Babbo Natale, si potranno ascoltare gli Elfi cantastorie, si potranno visitare i mercatini di Natale, ci sarà la possibilità, specie per i più piccini, di partecipare a laboratori a tema e di giocare con uno speciale Babbo Natale in versione tennista. 

E poi altri fantastici appuntamenti: alle ore 12, spettacolo natalizio a cura della Fashion dance di Antonio Fraccola; alle ore 16 presentazione della ristampa anastatica del libro “Storia e cronaca di Isoletta”, di Gaetano Sacchetti a cura dell’associazione La Lanterna; alle 17.30 uno spettacolare concerto gospel, “The sweet sound gospel choir”, un percorso musicale che va dallo spiritual delle origini, malinconico e sognante, accompagnato con il battito delle mani e rigorosamente a cappella, fino alle espressioni più moderne del gospel, il canto della speranza e della gioia del popolo afroamericano dopo l’abolizione della schiavitù.

“Questa giornata – spiegano da Locus, associazione che opera a sostegno della valorizzazione del territorio – nasce dall’unione di idee di un gruppo che vuole recuperare lo spirito natalizio di una volta. Uno spirito semplice, genuino, che unisce e porta indietro nel tempo. Questo sarà ciò che troverete nell’evento ad Isoletta d’Arce”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -