“Cercasi banchista di bella presenza”: è un annuncio di lavoro lecito?

Se il datore non avesse prediletto un sesso particolare, richiedere la ‘bella presenza’ in un annuncio di lavoro “non è vietato dalla legge”

“Cercasi ragazza banchista. Si richiede bella presenza e professionalità”. È il (lecito ma discriminatorio) annuncio di lavoro che compare, con tanto nome e cognome della persona a cui inviare il cv tramite email, su un cartello affisso sulla parete di una struttura commerciale di imminente apertura (una caffetteria), all’interno di un noto centro commerciale nel quadrante sud della Capitale. Ma è lecito richiedere ‘ragazza di bella presenza’ come requisito vincolante per una assunzione? L’agenzia Dire lo ha chiesto all’avv. Cristina Mazzamauro, giuslavorista e partner di diritto del Lavoro di Tonucci & Partners. “Quello che disturba di questo annuncio non è tanto che si richieda ‘bella presenza’, ma è l’individuazione della ‘ragazza’, cioè del sesso. Ma andiamo per gradi- ha spiegato- le discriminazioni che non possono essere fatte riguardano il genere, le opinioni politiche, l’orientamento sindacale, sessuale e quant’altro. Questo annuncio, allora, può essere discriminatorio nei confronti degli uomini: perché non si richiede un ‘uomo di bella presenza’, visto che l’attività di banchista può essere svolta egregiamente anche da un uomo?”.

In senso assoluto, se il datore di lavoro non avesse prediletto un sesso particolare, richiedere la ‘bella presenza’ in un annuncio di lavoro “non è vietato dalla legge”, anche se si tratta di un’espressione “sicuramente brutta, oltre che ormai anacronistica”. La ‘bella presenza’, ha spiegato l’avv. Mazzamauro, può evocare “un decoro, un garbo, una gentilezza, tutte caratteristiche che non necessariamente riguardano l’aspetto estetico. Quello che non piace in questo annuncio, però- ha sottolineato la giuslavorista- è che non sembra più un’evocazione ad una generale presentabilità della persona intesa come decoro, poiché il banchista è un’attività da rendere al pubblico, ma è il riferimento al sesso, visto che la funzione di banchista può essere svolta da chiunque. Perché, allora, discriminare gli uomini? Inoltre, se si associa la richiesta di una ragazza ad una bella presenza, allora forse quell’espressione non è più evocativa di un garbo o di un decoro, ma di canoni estetici. In questo caso non ci piace più”.
In conclusione, richiedere in un annuncio di lavoro ‘bella presenza’ non è vietato dalla legge, ma quello che stona è che “si vuole necessariamente una ragazza e non un ragazzo. Mi sarai limitata a chiedere ‘banchista di bella presenza, munita/o di garbo’”.

Chiedere un canone estetico, quindi, è sempre discriminatorio? “In alcuni casi, ma non certo in quello del banchista, ha risposto alla Dire la partner di diritto del Lavoro di Tonucci & Partners- si può anche chiedere un canone estetico: se devo pubblicizzare creme da donna, è chiaro che ho bisogno di una donna. A seconda del fine si possono anche fare delle richieste dirette, ma quando una mansione è così generica come quella del banchista all’interno di una caffetteria in un centro commerciale, sicuramente non si può discriminare un genere. La ‘ragazza’ in questo caso non è un requisito necessario all’attività, perché l’attività di banchista può essere svolta da chiunque“. Cioè che andrebbe cambiata, secondo l’avv. Mazzamauro, è la formula dell’annuncio in sé: “Dovremmo sforzarci di trovare formule che evochino altro, come ‘professionalità e capacità relazionale’, richiedendo cioè una persona che sia in grado di interagire in maniera piacevole con il pubblico, perché è gentile, professionale e garbato”. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -