Cerimonia di chiusura del Grest 2022: ospite d’onore il 72° Stormo

L’iniziativa ha rappresentato un momento di fondamentale importanza di aggregazione sociale: per Pofi e l'intera Diocesi

Si è conclusa la 19sima edizione del Grest 2022 della Parrocchia Santa Maria Maggiore e San Rocco di Pofi con una cerimonia serale alla presenza del sindaco, Dott. Angelo Mattoccia, del parroco Don. Giuseppe Said e di un rappresentante del 72° Stormo dell’Aeronautica Militare

Quest’anno ospite d’onore della manifestazione è stata  l’Aeronautica Militare rappresentata dal 72° Stormo che ha ricevuto una targa di ringraziamento per aver aperto ai giovani delle diocesi del frusinate, inseriti nei gruppi estivi, le proprie strutture sportive dell’area logistica dove quest’anno, dopo due anni di chiusura per via della pandemia, è stata riaperta anche la piscina aeroportuale. Il Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, S.E. Mons. Ambrogio Spreafico ha chiesto allo Stato Maggiore dell’Aeronautica di poter usufruire delle strutture del 72° Stormo a favore dei giovani delle parrocchie della diocesi vescovile, ricevendo in risposta la piena disponibilità della Forza Armata.

L’iniziativa  ha rappresentato, pertanto, un momento di fondamentale importanza di aggregazione sociale non solo per la parrocchia di Pofi, ma anche per altre sei parrocchie della Diocesi di Frosinone e per l’Unitalsi:  giovani e giovanissimi hanno potuto usufruire degli spazi sportivi dell’area logistica della Base trascorrendo così una giornata di gioia ed inserimento diversa da quelle ordinarie poiché, durante  la loro permanenza, hanno potuto apprezzare svariati decolli ed atterraggi nonchè sorvoli degli elicotteri presenti nella prospiciente area operativa dello Stormo.

Il 72° Stormo, unica scuola nel settore dell’ala rotante in Italia, è il Reparto dipendente dal Comando Scuole Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea di Bari che forma i piloti di elicottero dell’Arma Azzurra, delle altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato, nonché frequentatori stranieri. La sinergia interforze ed interagenzia, sviluppata nel campo dell’addestramento presso la Scuola Elicotteri di Frosinone, si inserisce nell’ottica di continuo miglioramento della formazione e contestuale ottimizzazione delle risorse.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -