Cerimonia di chiusura del Grest 2022: ospite d’onore il 72° Stormo

L’iniziativa ha rappresentato un momento di fondamentale importanza di aggregazione sociale: per Pofi e l'intera Diocesi

Si è conclusa la 19sima edizione del Grest 2022 della Parrocchia Santa Maria Maggiore e San Rocco di Pofi con una cerimonia serale alla presenza del sindaco, Dott. Angelo Mattoccia, del parroco Don. Giuseppe Said e di un rappresentante del 72° Stormo dell’Aeronautica Militare

Quest’anno ospite d’onore della manifestazione è stata  l’Aeronautica Militare rappresentata dal 72° Stormo che ha ricevuto una targa di ringraziamento per aver aperto ai giovani delle diocesi del frusinate, inseriti nei gruppi estivi, le proprie strutture sportive dell’area logistica dove quest’anno, dopo due anni di chiusura per via della pandemia, è stata riaperta anche la piscina aeroportuale. Il Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, S.E. Mons. Ambrogio Spreafico ha chiesto allo Stato Maggiore dell’Aeronautica di poter usufruire delle strutture del 72° Stormo a favore dei giovani delle parrocchie della diocesi vescovile, ricevendo in risposta la piena disponibilità della Forza Armata.

L’iniziativa  ha rappresentato, pertanto, un momento di fondamentale importanza di aggregazione sociale non solo per la parrocchia di Pofi, ma anche per altre sei parrocchie della Diocesi di Frosinone e per l’Unitalsi:  giovani e giovanissimi hanno potuto usufruire degli spazi sportivi dell’area logistica della Base trascorrendo così una giornata di gioia ed inserimento diversa da quelle ordinarie poiché, durante  la loro permanenza, hanno potuto apprezzare svariati decolli ed atterraggi nonchè sorvoli degli elicotteri presenti nella prospiciente area operativa dello Stormo.

Il 72° Stormo, unica scuola nel settore dell’ala rotante in Italia, è il Reparto dipendente dal Comando Scuole Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea di Bari che forma i piloti di elicottero dell’Arma Azzurra, delle altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato, nonché frequentatori stranieri. La sinergia interforze ed interagenzia, sviluppata nel campo dell’addestramento presso la Scuola Elicotteri di Frosinone, si inserisce nell’ottica di continuo miglioramento della formazione e contestuale ottimizzazione delle risorse.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -