Certamen Ciceronianum Arpinas, ecco tutti i vincitori della quarantaduesima edizione

Arpino - Ieri la cerimonia di premiazione. Sul podio George Lohnig dell'Albertus-Magnus-Gymnasium di Regensburg in Germania

Come ogni anno, nella città di Arpino si è svolto il Certamen Ciceronianum Arpinas, un’iniziativa istituita dal Liceo Ginnasio Tulliano nel 1980. Anche quest’anno, il Centro Studi Umanistici “Marco Tullio Cicerone” di Arpino, in collaborazione con la Città di Arpino e l’Istituto di Istruzione Superiore “Tulliano” ha organizzato il XLII Certamen. Si tratta di una gara alla quale prendono parte studenti dell’ultimo anno dei licei classici italiani ed esteri, chiamati a tradurre e commentare un brano tratto da un’opera di Cicerone.

Molti i rappresentanti a livello Regionale, Provinciale e gli amministratori locali, insieme alle forze dell’ordine, presenti ieri alla cerimonia di premiazione, un momento di grandissimo spessore culturale. Tra gli altri, anche il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini.

“Oggi, la cultura, ancora una volta, fa da cornice alla nostra nostra città. – Commenta il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini. – La straordinaria forza della cultura ha fatto in modo che la città di Arpino diventasse conosciuta ed ammirata a livello internazionale. Vedere così tanti giovani, provenienti dalle diverse parti d’Italia e d’Europa si traduce nella grande capacità che la cultura ha di integrare creando una catena di rapporti straordinaria. Complimenti ai ragazzi e alle ragazze che hanno partecipato perché hanno dato dimostrazione di grande forza e capacità. Loro sono il nostro futuro e mettendosi in gioco hanno dimostrato una grande voglia di imparare e conoscere. Complimenti agli organizzatori del Certamente Ciceronianum Arpinas che ogni anno realizzano questa stupenda cerimonia.”

Tutti i vincitori XLII Certamen Ciceronianum Arpinas

1 GEORGE LÖHNIG – Albertus-Magnus-Gymnasium – Regensburg – Germania
2 PAOLO PEZZILLO – Liceo classico “G. Meli” – Palermo
3 LUCA PARACCHINI – Liceo classico “Carlo Alberto” – Novara
4 ANNAPAOLA D’ANGERIO – Liceo classico “V. Imbriani” – Pomigliano d’Arco – (NA)
5 VLADIMIR DYULGEROV – Scuola “Ognian Radev” – Sofia – Bulgaria
6 MICHAL KOWALSKI – V Liceum Ogólnokształcącego – Poznan – Polonia
7 GRETA MASTROPASQUA – Liceo “C. Tacito” – Roma
8 OLIVER JASTER – Evangelisches Gymnasium – Berlino – Germania
9 NINA BERNIER – Athénée de Luxmbourg – Lussemburgo
10 GIULIA SALVATICO – Liceo “Vasco Beccaria Govone” – Mondovì (CN)

Menzioni
LORENZO RUGGIERO – Liceo “Dante Alighieri” – Roma
KATHARINA KALLERT – Kurfürst-Friedrich-Gymnasium – Heidelberg – Germania
LORENZO SANDRO ALBEGGIANI – Liceo classico “G. Meli” – Palermo
ANITA NICOLARDI – Liceo “F. Capece” – Maglie (LE)
FEDERICA BOSCO – IIS “Mario Pagano” – Campobasso

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -