Certosa di Trisulti, il primo evento targato “Provincia”

Un evento straordinario, organizzato dall’Amministrazione provinciale a guida del presidente Antonio Pompeo

Un evento straordinario, organizzato dall’Amministrazione provinciale a guida del presidente Antonio Pompeo,  in uno dei luoghi di culto più visitati e apprezzati del territorio provinciale. È quello in programma per giovedì 14 aprile 2022, alle ore 18, nella meravigliosa cornice della Certosa di Trisulti, il secolare complesso monastico di Collepardo rientrato, lo scorso novembre, nella piena gestione della Direzione Regionale Musei Lazio, e ora nuovamente visitabile grazie alla collaborazione tra il Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Lazio, la Regione Lazio e la società regionale in house LAZIOcrea S.p.a.

Nel giorno del Giovedì Santo, dunque, la Certosa ospiterà il concerto ‘Consummatum est. Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce’ di F.J.Haydn, con la voce narrante dell’attore Enzo Decaro e l’accompagnamento dei solisti dell’Orchestra da Camera di Frosinone. La presentazione della serata è affidata a Tonino Bernardelli.

Un appuntamento, questo, che rientra nella programmazione di ‘Provincia Creativa’, il format ideato da Luigi Vacana, con l’intento di promuovere, valorizzare e diffondere ogni forma di arte e cultura sul territorio provinciale. Iniziative di riconosciuto successo e grande partecipazione di pubblico che, in questa occasione, celebrano per prime la ‘seconda vita’ della Certosa di Trisulti.

“Il nostro obiettivo – sono le parole del presidente della Provincia, Antonio Pompeo – è quello di valorizzare, in un momento ancora difficile per tutti a causa degli effetti della pandemia, un luogo di straordinaria bellezza e monumentale pregio, attraverso un evento che vuole diffondere il messaggio universale della musica e dello spettacolo. Lo facciamo durante le festività pasquali che, mai come in questo anno, devono sottolineare ancora di più il bisogno di pace tra i popoli. Un appuntamento di eccezionale spessore spirituale e culturale che, siamo certi, incontrerà il favore di un ampio pubblico”.

“Grazie alla straordinaria collaborazione con gli Enti Locali, con le associazioni e gli animatori culturali del territorio – aggiunge il consigliere delegato alla Cultura, Luigi Vacana – riusciamo a garantire iniziative  che riscuotono un incredibile successo su tutto il territorio. La bellezza è il petrolio del nostro Paese, quanto della nostra provincia. Esaltarne le eccellenze attraverso le più grandi espressioni della cultura, dell’arte e della musica è l’occasione più efficace per promuovere i tesori di cui è ricca la Ciociaria. Essere, poi, i primi a riportare la bellezza alla Certosa ci riempie di orgoglio”.

L’attore e sceneggiatore Enzo Decaro ha voluto promuovere personalmente l’evento, attraverso un contribuito video nel quale ha sottolineato la necessità, soprattutto in questo periodo, di pace e di bellezza.

Per info prenotazioni e accrediti 0775/47024 e prenotazionicertosatrisulti@laziocrea.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -