Cervaro – Rischio idrogeologico, interventi di manutenzione e messa in sicurezza in corso

Oggetto degli interventi anche il perimetro di competenza del Comune di Cervaro, in sinergia con l'amministrazione locale del Sindaco Marocco

Proseguono senza sosta i lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza del Consorzio di Bonifica Valle del Liri. Oggetto degli interventi, tra gli altri, il perimetro di competenza del Comune di Cervaro, in sinergia con l’amministrazione locale del Sindaco Ennio Marocco.

Nel dettaglio, il Consorzio è intervenuto con mezzi e personale proprio con il decespugliamento e l’espurgo della rete scolante sinistra Gari nelle località Porchio, Renidio, Marandola, Macerine, Santa Lucia e Fontanarosa nella parte meridionale del paese. I lavori hanno previsto interventi sul torrente Campolungo dalla località Casilina alla confluenza nel Rio Faio e sul Rio Pisciariello dalla località Santa Maria di Trocchio alla località Casilina.

Oltre ai succitati lavori di manutenzione il Consorzio sta eseguendo in appalto lavori di sistemazione idraulica del Fosso Acqua Candida, finanziati dall’Autorità di Distretto dell’Appennino Meridionale per l’importo complessivo di 1.000.000,00 consistenti nel taglio della vegetazione infestante, risagomatura delle sezioni, consolidamento del fondo alveo e delle sponde con scogliere in massi calcarei e espurgo del sedime in corrispondenza degli attraversamenti stradali.

“Si tratta di interventi – ha detto il Sindaco di Cervaro – importanti e condivisi con la nostra amministrazione che ha con il Consorzio un ottimo rapporto di concertazione e sinergia che favorisce il gradimento dei nostri concittadini”. 

Infine, il Consorzio ha recentemente approvato con deliberazione commissariale n. 08/2025 il progetto esecutivo dei lavori di sistemazione idraulica del rio Pisciariello, finanziati per l’importo di € 878.000,00 dalla Regione Lazio con fondi per la mitigazione del rischio idrogeologico.  

“Con tutti i comuni dobbiamo avere un canale privilegiato di collaborazione – ha detto Sonia Ricci, Commissario del Consorzio Valle del Liri di Cassino che ha aggiunto – dobbiamo lavorare per tentare di arginare i rischi idrogeologici nei nostri territori. Poterlo fare dando risposte a consorziati, imprese e cittadini per noi rappresenta uno degli obiettivi primari della nostra attività”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Salvaguardia di fossi e canali, interventi del consorzio di bonifica Valle del Liri

Nei giorni scorsi eseguiti lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza nel Comune di Pignataro Interamna
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -