Cfp Cassino, al via “la scuola per il futuro” per contrastare la povertà educativa: il progetto

Il progetto pilota presso il Centro di Formazione Professionale di Cassino dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione Lavoro

Sessanta ragazzi, di età compresa tra i 14 e i 18 anni che, attraverso laboratori didattici e percorsi innovativi ed inclusivi, potenzieranno le loro competenze scolastiche nel settore del ”benessere e dell’acconciatura”, con l’obiettivo di favorire la parità di accesso a un’istruzione di valore.

Al via oggi, mercoledì 19 febbraio, presso il Centro di Formazione Professionale di Cassino dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione Lavoro, il progetto “La Scuola per il futuro”, della durata di 200 ore e che prevede anche attività pomeridiane e nei fine settimana.

Si tratta di un’attività finanziata dalla Regione Lazio, attraverso il Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 Priorità “Inclusione sociale” – Obiettivo specifico L) – Promuovere l’integrazione sociale delle persone a rischio povertà o di esclusione sociale, compresi gli indigenti e i bambini ESO-4.12.

L’iniziativa si propone di facilitare il percorso di crescita sociale ed economica dei ragazzi a rischio di povertà educativa ed esclusione sociale, incoraggiando la permanenza nei sistemi educativi e formativi e coinvolgendo anche le loro famiglie. Oltre alle attività laboratoriali, ci saranno momenti di incontro e di cittadinanza attiva, anche attraverso iniziative artistiche e culturali.

“È fondamentale e strategico – dicono dall’Azienda Speciale Frosinone Formazione Lavoro – avviare tutte quelle azioni di contrasto al fenomeno della povertà educativa. Tra queste azioni rientra anche la possibilità di aprire i nostri centri oltre i tempi classici della didattica, con attività innovative e inclusive. Lo stiamo facendo a Cassino, attraverso un progetto pilota che ha già riscosso una notevole adesione, con l’obiettivo che proprio la struttura cassinate possa diventare presidio territoriale e polo formativo di riferimento anche per la comunità locale: possiamo contribuire a costruire il futuro lavorativo di tanti ragazzi e tante ragazze con i nostri corsi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -