Chat Bot, sostituiranno l’uomo? Il caso di ChatGPT sotto la lente

La diffusione degli strumenti di intelligenza artificiale conversazionale ha reso più facile cercare l'autodiagnosi e l'autoprescrizione

Mentre questi strumenti possono essere una risorsa conveniente e potenzialmente salvavita, ci sono anche rischi significativi che devono essere considerati. Uno dei rischi principali è la possibilità di informazioni imprecise o incomplete. Questi strumenti di intelligenza artificiale si basano su risposte programmate e potrebbero non essere in grado di fornire un quadro completo o accurato della salute di un individuo. In alcuni casi, le informazioni fornite da questi strumenti possono essere obsolete o basate su dati incompleti, portando a autodiagnosi e piani di trattamento errati o potenzialmente dannosi.

Un altro rischio è la mancanza di interazione personale con un professionista medico qualificato. Sebbene chatGPT e altri strumenti di intelligenza artificiale possano fornire informazioni e indicazioni utili, non possono sostituire l’esperienza e il giudizio di un operatore sanitario qualificato. Senza l’opportunità di discutere i sintomi e l’anamnesi di persona, può essere difficile per valutare accuratamente la propria salute e prendere decisioni informate sul trattamento.

C’è anche il rischio di un eccessivo affidamento su questi strumenti. Le persone possono fare affidamento sull’autodiagnosi e sull’autoprescrizione come unica fonte di informazioni mediche, portando a una mancanza di cure mediche e follow-up adeguati. In alcuni casi, ciò può comportare gravi conseguenze, incluso un trattamento ritardato o inadeguato per condizioni gravi.

È importante ricordare che chatGPT e altri strumenti di intelligenza artificiale conversazionale dovrebbero essere utilizzati come supplemento, non come sostituto, delle cure mediche tradizionali. Sebbene possano fornire preziose informazioni e indicazioni, non dovrebbero essere considerati l’unica fonte di consulenza medica. Se hai dubbi sulla tua salute, è sempre meglio consultare un operatore sanitario qualificato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -