Chiuse le Grotte di Collepardo per pericolo caduta massi: lo stop ai visitatori fino a data da destinarsi

Decisione necessaria: presentata alla Regione una relazione tecnica che poneva problemi di sicurezza per pericolo caduta massi

Collepardo – “Cari concittadini, ho ricevuto una telefonata dal nuovo Presidente di Lazio Crea il quale mi ha comunicato che, suo malgrado le Grotte di Collepardo resteranno chiuse fino a nuova comunicazione”. – Così il sindaco Mauro Bussiglieri comunica sui social la decisione della Regione Lazio che, dalla giornata di ieri, 11 agosto, ha disposto la chiusura del sito meta di migliaia di turisti.

“Ciò perché – prosegue il primo cittadino – gli è stata presentata una relazione tecnica che poneva problemi di sicurezza per pericolo caduta massi. Questo è il terzo sito, dopo il Santuario della Madonna delle Cese (di competenza del Ministero della Cultura) e l’Eremo di San Domenico (di competenza dei Carabinieri Forestali di Roma) che viene chiuso per tutelare l’incolumità delle persone”.

Bussiglieri ha partecipato alla Cabina di Regia convocata con urgenza ed ha annunciato aggiornamenti sulla questione: “Spero che ciò che è accaduto non sia motivo di futili ed inutili strumentalizzazioni. Assicuro la massima collaborazione del Comune con gli Enti preposti al fine di risolvere tali problematiche”. – Ha concluso il primo cittadino.

Le Grotte di Collepardo, tra i luoghi turistici più visitati dei Monti Ernici da appassionati ed amanti della natura, non saranno dunque accessibili fino a nuova comunicazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Sora-Ferentino, schianto tra auto: feriti e soccorsi sul posto

Il sinistro nel tratto tra Veroli e Castelmassimo, tristemente noto per la pericolosità e incidenti anche mortali verificatisi lì

Incidente in A1, auto perde il controllo e finisce in una scarpata: atterra l’eliambulanza

San Vittore del Lazio - L'incidente si è verificato lungo la corsia sud dell'A1. Vigili del Fuoco e mezzi Ares 118 sul posto

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -