Chopin, domenica un recital di pianoforte per celebrare il genio compositivo: l’appuntamento

Sora - Domenica 15 ottobre, alle ore 18, nella Chiesa di San Francesco, il pianista Fabio Gemmiti sarà protagonista dell'evento

Sora – Un recital di pianoforte interamente dedicato al genio compositivo di Fryderyk Chopin. Domenica 15 ottobre, alle ore 18, nella Chiesa di San Francesco, protagonista di un nuovo appuntamento dell’Ottobre Sorano 2023 sarà il pianista Fabio Gemmiti che proporrà al pubblico un affascinante programma musicale.

La serata si aprirà con la famosa Sonata n. 2 in Si bemolle minore per proseguire con i brani più belli scelti tra le composizioni di Chopin del quale quest’anno cade il 174° anniversario della morte. A chiudere il concerto, presentato dalla giornalista Ilaria Paolisso, sarà la Ballata n. 4 in Fa minore, opera complessa ed originale.

Una brillante carriera, quella del pianista e fisarmonicista sorano Fabio Gemmiti vincitore di numerosi premi in concorsi come il 1° premio al Festival internazionale di Castelfidardo, il 1° premio al “VII Concorso Nazionale Pianistico K. Czerny”, la medaglia d’argento al “XIV Concorso Internazionale Pianistico F. Liszt, il 2° premio al “II Concorso Internazionale Pianistico B. BartÓk”, il 1° premio al “II Concorso Internazionale Pianistico Roma 1992”. Prescelto per il “XII Concorso Internazionale F. Chopin” di Varsavia, ha rappresentato l’Italia, ottenendo una scritturazione per concerti a Vienna dalla Bösendorfer Klavierfabrik.

Grazie all’intensa carriera concertistica, è ormai applaudito nelle più prestigiose sedi musicali ed è ospite di importanti festival quali Chopin Festival, Festival Internazionale di Lublijana, Festival Internazionale di Santander, Emilia Romagna Festival, En attendant Rossini, Japan Festival, Les Floraisons Musicales. Collabora con orchestre quali Orchestra della Radiotelevisione di Tirana, Orchestra Sinfonica di Nagoya, Itami City Philharmonic Orchestra, Pardubice Kammerrphilharmonie, Orchestra Nazionale del Teatro dell’Opera di Bucarest, I Pomeriggi Musicali, Orchestra dell’Emilia Romagna Festival, Orchestra Internazionale d’Italia, Orchestra Filarmonica di Torino. Ha registrato per Radio Vaticana, Rai Radio 3, e per l’etichetta discografica Real Sound.

Il M° Fabio Gemmiti alterna l’attività concertistica a quella didattica. Tiene regolarmente corsi d’interpretazione e master classes ed è membro di giurie nei concorsi di fisarmonica e pianoforte più importanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -