Cibo sintetico e farina di grilli, Gioventù Nazionale si schiera contro

La responsabile del circolo di Monte San Giovanni Campano interviene a sostegno del ministro dell'agricoltura Francesco Lollobrigida

“Da ormai diverso tempo si parla di un’introduzione anche in Italia di cibi sintetici e di vendita di farine fatte di grilli. Due cose che non hanno a che vedere con le nostre tradizioni culinarie. Fortunatamente c’è stato un radicale cambio di passo sul difendere i nostri amati alimenti, minacciati sempre di più da chi li copia e ne deturpa il marchio e chi non vuol capire che in Italia abbiamo eccellenze gastronomiche ed enogastronomiche invidiabili in tutto il mondo”. Maria Lucia Belli, presidente di Gioventù Nazionale Monte San Giovanni Campano, interviene a sostegno del ministro Lollobrigida.

“Pieno sostegno al ministro della sovranità alimentare dell’agricoltura e delle foreste Francesco Lollobrigida – evidenzia – che ogni giorno si trova a difendere i nostri prodotti da numerosi attacchi provenienti da chi vuole farci mangiare grilli, cavallette e molto altro e chi invece vuole smerciare carne sintetica in modo irrefrenabile. Studi e studiosi immunologi dimostrano che in laboratorio non potremmo mai ottenere quelle sostanze a cui la fisiologia del nostro organismo è abituata, si perderebbe tutta la biodiversità contenuta in un singolo filo d’erba, si perderebbe il gusto il sapore, andando verso una innaturalezza senza fine”.

“La nostra salute è in grave pericolo. Cambieremo tutto il nostro microbiota intestinale, fatto di ospiti microscopici che vivono nel nostro intestino, divenuti la cartina tornasole della nostra salute. Una dieta corretta con giusto apporto di proteine, carboidrati e lipidi è quello che basta a una vita sana, controlli a tappeto di tutti quei fattori inquinanti che ci consumano, senza cercare scorciatoie a dir poco deleterie. Cibi che per essere creati hanno un grave impatto ambientale, perché richiedono molta acqua e tanta energia. Come presidente di Gioventù Nazionale Monte San Giovanni Campano voglio e vogliamo dare eco alla battaglia del ministro Lollobrigida, gridando viva il cibo italiano e viva il Km0″.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -