Ciclismo giovanile laziale: ecco le tappe di Anagni e Sora

Domenica piena la prossima per il ciclismo ciociaro che ospiterà le categorie dai Giovanissimi fino agli Allievi passando per gli Esordienti

Domenica piena la prossima per il ciclismo ciociaro che ospiterà tutte le categorie del ciclismo giovanile dai Giovanissimi (7-12 anni) fino agli Allievi (15-16 anni) passando per gli Esordienti (13-14 anni). Le località interessate da questa intensa giornata ciclistica saranno Anagni e Sora. Nella città dei Papi è in programma la giornata azzurra dedicata a Vittorio Nereggi e Cipriano Ciprianelli, pionieri del ciclismo anagnino e mai dimenticati da tutti gli appassionati di ciclismo della provincia di Frosinone.

Organizzazione curata dal Team Nereggi Coratti con a fianco le famiglie Ciprianelli e Nereggi. Si comincia alle 9.30 con la prova riservata agli Esordienti che sarà anche prova unica di Campionato Regionale Laziale Strada. Il circuito di gara inizierà ufficialmente sulla SP 56 e da lì toccherà altre zone della contrada Tufano per un totale di 10 chilometri. Verrà ripetuto 4 volte dai ragazzi di primo anno e 5 volte da quelli del secondo anno. Al termine della gara vestizione delle maglie di Campione regionale e premiazione dei migliori delle due categorie. Nel pomeriggio la contrada Tufano ospiterà gli Allievi con una gara sullo stesso tracciato che però verrà ripetuto 8 volte. L’altro evento della Domenica ciclistica ciociara si svolgerà a Sora nel quartiere S.Rocco e sarà dedicato alle nuove leve del ciclismo: la categoria Giovanissimi.

Si gareggerà su un circuito locale che verrà ripetuto più volte a seconda della categoria e degli anni di età dei giovani partecipanti. Ad organizzare la manifestazione in ricordo di Matteo Sbordone sarà la Ciclistica Isola del Liri Leone Team con il supporto della famiglia Lilla. La prova sarà valida anche per la challenge “Dalle cascate al lago” che si concluderà il 7 Agosto a Posta Fibreno.

Tony Vernile

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -