Cinghiali, aumentano le segnalazioni. Quadrini: “Sì a caccia selettiva non nei centri urbani”

Diversi i danni segnalati anche a Sora e Isola del Liri. La richiesta è stata protocollata in Regione ad inizio settimana

Nelle ultime settimane sul comune di Sora e di Isola del Liri si sono registrate una serie di segnalazioni, da parte di cittadini e comitati di quartiere riguardo gli enormi danni causati dai cinghiali. A seguito di ciò e degli incontri avvenuti la scorsa settimana per definire i provvedimenti da emanare riguardo la problematica degli ungulati da parte della Direzione Regionale dell’Agricoltura, l’Atc Fr1 ha fatto richiesta, su sollecitazione del Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone e delegato alla Polizia Provinciale, Gianluca Quadrini, di autorizzazione alla caccia selettiva, non nei centri urbani. Tale richiesta è stata protocollata in Regione ad inizio settimana.

Lo stesso Quadrini in una nota dichiara che in settimana verrà firmato l’atto che autorizza l’Atc Fr1 alla caccia selettiva: “Nei giorni passati ha avuto seguito un importante incontro presso la sede di Frosinone della Regione Lazio tra Atc Fr1 e il Dirigente Regionale dell’Agricoltura, dott. Luciano Massimo, durante il quale sono state analizzate tutte le misure da prendere riguardo la problematica dei cinghiali anche per i comuni dell’Atc Fr1. Dalla riunione è emerso che la Regione Lazio emanerà una determina in cui si potranno attivare le procedure per la caccia selettiva anche per i restanti comuni della Provincia di Frosinone, così come è stato per quelli dell’Atc Fr2. L’Atc Fr1 – continua Quadrini – ha già protocollato in Regione la richiesta di adozione della caccia selettiva non nei centri urbani e in settimana verrà firmato l’atto con il quale la Regione concederà l’attuazione di questo procedimento sotto l’egida della Polizia Provinciale che avrà il compito di coordinare tali interventi sul territorio”.

“Purtroppo continuano a verificarsi nuovi episodi di danni causati dal vagare senza controllo dei cinghiali ed è per questo che bisogna procedere in maniera repentina e senza perdere tempo. Questi animali continuano a girare indisturbati distruggendo tutto ciò che trovano davanti a loro”.

“Voglio ringraziare – in conclusione afferma Gianluca Quadrini – la puntualità dei sindaci che giornalmente mi sollecitano azioni e provvedimenti da mettere in campo. Gli ungulati sono un problema non solo di carattere agricolo, e quindi per le colture e gli agricoltori, ma anche per la pubblica e privata incolumità. Ringrazio, inoltre, il Presidente dell’Atc Fr1, Enzo Pirazzi per la tempestività di azione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -