Ciociaria, arriva il primo assaggio d’inverno: neve su montagne e borghi in quota

L’aria gelida calata dal Nord Europa ha infatti creato le condizioni ideali per le prime nevicate dell'anno

Il volto dell’autunno cambia bruscamente in Ciociaria, dove l’arrivo di una circolazione depressionaria di origine artica ha riportato freddo intenso, piogge insistenti e – sulle alture – i primi paesaggi imbiancati della stagione. L’aria gelida calata dal Nord Europa ha infatti creato le condizioni ideali per le prime nevicate dell’anno, che hanno regalato spettacoli tipicamente invernali su diverse cime del territorio.

Le montagne più elevate si sono risvegliate sotto un manto bianco: Campocatino ha registrato un accumulo ben visibile già dal primo mattino, mentre La Monna si è rivestita di neve fin quasi alle quote più basse. Una leggera imbiancata ha interessato anche la Rotonaria, così come il suggestivo Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra, che per molte ore è rimasto avvolto da fiocchi leggeri.

Nevicate si sono segnalate anche sui Lepini, in particolare nella zona di Monte Gemma, e sul massiccio del Monte Cairo che domina Cassino, dove la perturbazione ha lasciato un velo bianco sulle creste. Anche Trevi nel Lazio e l’area del Monte Viglio hanno assistito al ritorno della neve, annunciando l’ingresso concreto nella fase più fredda dell’anno.

Nelle prossime ore sono previste brevi schiarite, ma il clima resterà rigido: a Campocatino, nella notte, la colonnina di mercurio potrà scendere fino a -7 gradi. Lunedì, secondo le previsioni, un nuovo impulso instabile riporterà precipitazioni e ulteriori spruzzate di neve in quota.

*Foto tratte da Facebook

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidenti sul lavoro, la morte di Ezio Cretaro riaccende il dibattito. Tarquini: “Over 60 sempre più esposti”

Anita Tarquini, segretaria generale della Uil di Frosinone, interviene alla luce degli ultimi due incidenti mortali sul lavoro

Spaccio di droga, 57enne finisce ai domiciliari dopo 14 anni

Piglio - L‘uomo dovrà scontare la pena stabilita: è stato condannato a 2 anni, 9 mesi e 10 giorni di reclusione

Frosinone festeggia i 100 anni di Maria Laura Fontana, l’omaggio alla nuova centenaria della città

La comunità celebra una donna simbolo di lucidità, energia e radici profonde. Il sindaco Mastrangeli ha voluto incontrarla di persona

Dramma su monte Cairo, scambia un uomo per un cinghiale e spara: cacciatore finisce sotto inchiesta

È accusato di lesioni personali gravi l’uomo di Terelle che ha ferito un cacciatore di Casalvieri durante un incidente avvenuto nei boschi

Sora – Contromano in zona stazione, ennesimo frontale sfiorato: urgono controlli

Un pericolo quotidiano. Cartelli presenti, controlli assenti. E le telecamere annunciate non si sono ancora viste

Maxi frode fiscale coinvolge la Ciociaria, 42 indagati tra Campania e Lazio: sequestri per oltre 14 milioni

L’inchiesta, condotta dalla Guardia di Finanza di Caserta, è coordinata della Procura di Santa Maria Capua Vetere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -