“Ciociaria e Valle di Comino, angoli nascosti nel cuore d’Italia”: inaugurato il murale

Broccostella - Il murale è stato realizzato dall’associazione "Ammuri Liberi" sotto l'egida della DMO Ciociaria Valle Di Comino

La DMO Ciociaria-Valle di Comino, organizzazione pubblico/privata di promozione turistica locale, ha inaugurato domenica 24 novembre a Broccostella, il murale “Ciociaria e Valle di Comino, angoli nascosti nel cuore d’Italia”. 
L’opera si presenta originale nei contenuti, nella composizione, nella raffigurazione di immagini e nella sua funzione di promozione della eco sostenibilità. 

Riproduce, attraverso l’arte pittorica del dipinto permanente su muri, importanti eccellenze del territorio in chiave culturale e turistica ed è stata realizzata utilizzando vernici speciali capaci di catturare CO2 e inquinamento. Il murale è stato realizzato dall’associazione “Ammuri Liberi” sotto l’egida della DMO Ciociaria Valle Di Comino, con il contributo della Regione Lazio e il fattivo sostegno del Comune di Broccostella.

Presenti alla cerimonia di inaugurazione i rappresentanti dei Comuni aderenti alla DMO, i partner privati del turismo locale e i rappresentanti delle associazioni del territorio che completano la compagine della associazione, insieme ad un folto pubblico di cittadini interessati.

Il sindaco di Pescosolido, Donato Bellisario, Presidente DMO, ha avuto parole di elogio per l’artista impegnato nella realizzazione dell’opera e si è detto certo che essa rappresenti pienamente i valori che la DMO promuove e veicola a favore dello splendido territorio della Valle di Comino. Il Sindaco di Broccostella e padrone di casa, Domenico Urbano, ha espresso soddisfazione ed entusiasmo per i primi risultati raggiunti, frutto di un lavoro lungo ed impegnativo. Urbano ha inoltre auspicato la prosecuzione di questa fruttuosa collaborazione tra soci pubblici e privati che, coadiuvati operativamente dai membri attivi della associazione, porterà a importanti risultati nel tempo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -