“Ciociaria in Salute”, al via la campagna gratuita di prevenzione

Alatri - Giovedì 29 settembre “taglio del nastro” del progetto con una giornata di prevenzione dell’aneurisma dell’aorta addominale

Alatri – Prende ufficialmente il via la campagna di prevenzione “Ciociaria In Salute”, basata su screening gratuiti inerenti patologie largamente diffuse che saranno eseguiti su tutto il territorio provinciale. Si tratta di un progetto della Onlus Iridis di Frosinone che ha il patrocinio della Asl ed ha come sponsor promotore Udica, società di Frosinone che opera nel campo delle disabilità sensoriali. – L’annuncio arriva dal sindaco Maurizio Cianfrocca e dal consigliere delegato alle Pari Opportunità e Disabilità Zena Denise.

“La prima tappa si svolgerà ad Alatri, dove giovedì 29 settembre è previsto il “taglio del nastro” del progetto con una giornata di prevenzione dell’aneurisma dell’aorta addominale. In concomitanza con la “Giornata mondiale per il cuore” qualificati specialisti del settore eseguiranno un’ecografia per la diagnosi di una patologia silente che spesso, purtroppo, può avere esiti fatali. Il controllo sarà riservato ai cittadini over 60 che – fino ad un massimo di 30 – si saranno prenotati attraverso un numero telefonico dedicato (324.6815144)”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -