Cittadella Cielo riceve la visita del presidente della Provincia, l’incontro con Chiara Amirante

Frosinone - Per Luca Di Stefano la struttura di Nuovi Orizzonti è un riferimento importantissimo sul territorio per giovani e famiglie

Il presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano ha fatto visita alla Cittadella Cielo Nuovi Orizzonti di Frosinone, punto di riferimento importantissimo del territorio per tantissimi giovani, famiglie e persone bisognose di assistenza. 

Chiara Amirante fondatrice della Comunità Internazionale “Nuovi Orizzonti” e i suoi collaboratori, oltre ad offrire numerosi servizi e percorsi innovati per dare risposta al disagio, coordinano dalla Cittadella Cielo le 200 sedi sparse, ormai, in tutto il mondo con l’obiettivo di intervenire in tutti gli ambiti del disagio sociale attraverso azioni di solidarietà a sostegno di chi è in grave difficoltà, con particolare attenzione alle tante problematiche che caratterizzano i ragazzi di strada e il mondo giovanile. Nuovi Orizzonti interviene anche nell’ambito della formazione per rispondere a una forma di disagio sociale più diffusa e stratificata, riconducibile a una crisi di senso e di valori.

Ci sono realtà sul nostro territorio – ha detto il Presidente Di Stefano – che lavorano in silenzio per dare risposte a qualsiasi disagio e che riescono a costruire percorsi anche dove le strade della vita sembrano compromesse. Una di queste eccellenze è sicuramente la Cittadella Cielo della Comunità Nuovi Orizzonti che, attraverso Chiara Amirante e i suoi infaticabili collaboratori, quotidianamente, si occupa delle attuali emergenze che colpiscono sempre più frequentemente i giovani. Nel nostro incontro abbiamo riflettuto e condiviso possibili idee su cui poter lavorare insieme in futuro. Lo faremo con entusiasmo e abnegazione perché nel nostro territorio ci sono tantissime persone che hanno bisogno di aiuto e non devono essere abbandonate a se stesse”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -