Cittadinanza Onoraria a don Angelo Moncelli, un pilastro per la comunità belmontese

La cerimonia si è svolta presso la chiesa Santa Restituta a Sora, dopo 10 anni di sacerdozio a Belmonte Castello

La cerimonia di conferimento si è tenuta nel weekend: alla presenza del vescovo Mons. Gerardo Antonazzo, delle autorità militari e civili, il sindaco di Belmonte Castello, Antonio Iannetta, così come stabilito nella seduta del Consiglio Comunale dello scorso 27 dicembre, ha conferito la Cittadinanza Onoraria a don Angelo Moncelli, parroco della cittadina nel comprensorio del Cassinate. Nella targa si legge la motivazione con cui si ritiene che don Angelo sia “Parte integrante della comunità belmontese, per essere stato punto di riferimento e guida della comunità parrocchiale, per aver sostenuto ed accompagnato, nei suoi 10 anni di sacerdozio a Belmonte Castello, tante famiglie, giovani e persone in situazioni di difficoltà e bisogno e per la caparbietà nel ricercare forme di cooperazione tra la comunità parrocchiale e quella civile e sociale”.

Il recente 2 giugno, lo ricordiamo, don Angelo aveva festeggiato i suoi 50 anni di ordinazione sacerdotale, a cui avevano partecipato l’intera comunità diocesana ed i fedeli tutti. Per ben 48 anni don Angelo ha guidato la parrocchia di Santa Maria Assunta a Terelle e, contemporaneamente, da 10 anni anche quella di Belmonte Castello. La ricorrenza, conclusasi con una cerimonia presso la chiesa dedicata alla patrona Santa Restituta a Sora, aveva visto la partecipazione di parenti, amici e tutti i sacerdoti del comprensorio.

Prima di stabilirsi definitivamente a Terelle, don Angelo è stato a Pico, a San Lorenzo di Isola del Liri, in cattedrale a Sora. Dal 1984 al 21 agosto 2009 ha ricoperto il ruolo di Cappellano Militare. Don Angelo è stato sempre vicino alle persone, con disponibilità all’ascolto ed al sostegno. Una figura che è punto di riferimento per la comunità diocesana, per i fedeli, per tutta la cittadinanza.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -