Cittadino segnala un’auto sospetta: ladri armati di fucili arrestati dopo una rocambolesca fuga

Amaseno - I malviventi avevano materiale da scasso, tre fucili rubati e anche un etto di sostanza stupefacente

Erano le 3.00 di notte quando i Carabinieri hanno ricevuto la chiamata di un cittadino per segnalazione la presenza di una macchina sospetta che si aggirava tra i comuni di Amaseno e Villa Santo Stefano. In zona si è recata la pattuglia della Stazione di Amaseno, impegnata in un servizio di prevenzione e contrasto ai furti in abitazione. I Carabinieri hanno cercato quell’autovettura per più di mezzora, fino a quando, intorno alle 3.30, hanno notato da lontano una macchina, che, alla loro vista, ha compiuto un’improvvisa inversione di marcia e si è data alla fuga. L’inseguimento, dopo aver attraversato Prossedi e Roccasecca dei Volsci, è terminato a Sonnino, dove i due fuggiaschi sono stati bloccati prima di riuscire a scappare a piedi nelle campagne. All’interno della loro automobile sono stati trovati radioline per la comunicazione a distanza, vari oggetti da scasso, torce, abiti scuri e guanti da utilizzare per introdursi nelle case ed una cartuccia per fucile integrata. Indosso avevano ancora denaro contante, ritenuto provento di reato. 

Si trattava tuttavia solo del primo di una serie di ritrovamenti effettuati dai Carabinieri.

Nel corso dell’inseguimento, infatti, i due malfattori hanno gettato dal finestrino della loro macchina un fucile, che i Carabinieri della Stazione di Amaseno hanno recuperato ritornando indietro lungo la Strada Provinciale Marchegiana e Casini. A quel punto i militari si sono recati presso le abitazioni dei due malviventi: in una hanno trovato 3 fucili, che erano stati rubati a Baronissi e a Monte San Biagio tra il 2004 ed il 2021; nell’altra è stato recuperato circa un etto di stupefacenti, tra hashish e marijuana, oltre a materiale per il confezionamento delle singole dosi.

I militari hanno pertanto proceduto all’arresto dei due uomini, entrambi italiani, che, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, sono stati condotti al carcere di Frosinone in attesa della celebrazione dell’udienza di convalida.

È obbligatorio rilevare che l’indagato, destinatario della misura cautelare, è, allo stato, unicamente indiziato di delitto, e la sua posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente solo dopo la emissione di una sentenza passata in giudicato in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

Il risultato di ieri si è inserito in un più ampio sforzo profuso dall’Arma dei Carabinieri in questo periodo prenatalizio per salvaguardare l’incolumità dei cittadini e l’inviolabilità delle abitazioni, al fine di fornire una cornice di sicurezza sempre maggiore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -