“Clean Cities”, la campagna di Legambiente per combattere l’inquinamento arriva nel capoluogo

Il programma prevede l’esposizione delle problematiche inerenti la qualità dell'aria nella città di Frosinone e nella Valle del Sacco

Arriva a Frosinone, domani, venerdì 17 febbraio, la tappa della campagna itinerante Clean Cities organizzata da Legambiente nelle città italiane. L’appuntamento è in Piazzale De Mattheis dalle 11 alle 13. Al presidio interverranno Andrea Minutolo, responsabile scientifico di Legambiente, Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio, Antonio Setale vicepresidente del Circolo di Frosinone, Marina Testa, presidente di FIAB Frosinone Su2Ruote e rappresentanti dei centri più inquinati della Valle del Sacco.

Il programma prevede la presentazione ai media locali della campagna Clean Cities; l’esposizione delle problematiche inerenti la qualità dell’aria nella città di Frosinone e nella Valle del Sacco; l’illustrazione delle proposte di Legambiente per la riduzione degli inquinanti atmosferici. Saranno inoltre esposti striscioni contro lo smog lungo i marciapiedi antistanti il piazzale.

Clean Cities è una coalizione europea di ONG e organizzazioni della società civile. La campagna itinerante fa tappa in 17 città italiane per promuovere una mobilità sostenibile e a zero emissioni e per chiedere città più vivibili e pulite.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -